Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Luglio 1998
 
   
  ALLA FIERA DI MILANO: LA MAGGIORE MOSTRA EUROPEA DELL´ARTIGIANATO

 
   
  Milano, 22 luglio 1998 - La terza edizione di Afl´artigiano in Fiera, la maggiore fiera dell´artigianato d´Europa, avrà luogo nel quartiere della Fiera di Milano dal 5 al 13 dicembre, organizzata da Ge. Fi. Gestione Fiere (Ente Fieristico della Compagnia delle Opere ) e dalle principali confederazioni artigiane (Confartigianato, Cna, Casa, Claai), in collaborazione con l´Assessorato all´Artigianato della Regione Lombardia, dell´Assessorato all´Agricoltura della stessa regione e dell´Unione delle Camere di Commercio della Lombardia. Con segreteria organizzativa affidata a Media Expo srl, la manifestazione ha il patrocinio dell´Unioncamere nazionale e il contributo della Commissione Europea (Direzione generale Xiii, Politica delle Imprese, del Commercio, Turismo e Economia Sociale) di Bruxelles. Lo scorso anno erano presenti 1300 imprese artigiane di cui 224 straniere da 36 paesi. I visitatori dei 7 padiglioni su una superficie totale di 67. 000 mq sono stati 835. 000. La mostra mercato é dedicata esclusivamente all´artigianato italiano e straniero:é aperta al pubblico e agli operatori del settore e gli espositori possono vendere i loro prodotti direttamente ai visitatori. Quest´anno é prevista la partecipazione di 1800 espositori italiani e stranieri su 91. 000 mq e si attende un milione di visitatori da tutti i paesi europei, Paesi del bacino mediterraneo , America Latina, Africa, Asia e Oriente. Prodotti ammessi: oggettistica e articoli da regalo (in ceramica, legno, ferro, rame, tessuto, carta e cartone, marmo, pietre dure, vetro, argento e altri materiali ); abbigliamento e accessori (in pelle, tessuto, altri materiali); arredamento e complementi d´arredo (mobili, soprammobili, tende, tappeti, biancheria per la casa, accessori per la tavola e la cucina, lampade, quadri, cornici, sculture); gioielleria (in oro, argento, corallo, pietre dure); bigiotteria articoli sportivi prodotti enogastronomici prodotti biologici e naturali Servizi per la persona, la casa e le imprese Stampa di settore. La sezione speciale "Salone dei Sapori" sarà dedicata al vasto comparto della produzione e della trasformazione enogastronomica di qualità, non industriale. Sono previsti numerosi convegni e dibattiti a livello europeo e la manifestazione sarà anche lo strumento per sviluppare un "circuito fieristico" del settore, con la collaborazione tra le principali esposizioni di artigianato europee che saranno presenti con i loro stand. La Commissione europea ha riconosciuto come "strategico" per il settore artigianale europeo un progetto, presentato dagli organizzatori della Af, denominato "Spazio Europa", che, nell´arco delle prossime due edizioni metterà in atto iniziative atte a favorire l´accesso degli artigiani europei a sbocchi di mercato piò ampi. I costi di partecipazione alla fiera ammontano a lire 235. 000/mq incluso preallestimento di base pareti perimetrali, fascione sovrastante personalizzabile, insegna con ragione sociale, illumninazione, presa elettrica) + lire 340. 000 per quota d´iscrizione (inclusa assicurazione all risk fino a 25 milioni di capitale) + Iva sul totale). Mo duli espositivi di 12 o 16 mq e multipli. .  
   
 

<<BACK