Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Luglio 1998
 
   
  PREMIO L´IMPRENDITORE DELL´ANNO

 
   
  Milano, 23 luglio 1998 - Presso il Palazzo Giureconsulti di Milano é stata presentata la seconda edizione del Premio "L´imprenditore dell´anno" destinato ai 10 migliori imprenditori italiani del 1998 scelti da una Giuria che comprende alcuni tra i più importanti personaggi dell´economia, della cultura e della comunicazione, tra i quali Carlo Sangalli, presidente, Ernesto Auci, Piero Bassetti, Fedele Confalonieri, Vincenzo Divella, Bruno Ermolli, Siro Lombardini, Danilo Longhi, Letizia Moratti Brichetto, Carlo Terribile. L´iniziativa é promossa dalla Camera di Commercio di Milano e dalla Unioncamere, in collaborazione con Banca Popolare di Novara, Il Sole24 Ore, Camere di Commercio Italiane all´Estero. Partecipa la Ernst and Young, società che ideò il premio nel 1986 negli Usa e quindi sviluppò il progetto in altri Paesi, tra i quali Canada, Australia, Sud Africa, Francia, Belgio, Olanda. Tra gli sponsor del premio, anche la Cnn, Nasdaq, Merrill Lynch, Magazine, Usa Today. Alla prima edizione, quella del 1997, hanno partecipato 350 imprenditori e i vincitori furono premiati il 21 novembre a Palazzo Mezzanotte alla presenza del Ministro del Lavoro Tiziano Treu. Tra i vincitori: Eleuterio Arcese (Arcese Trasporti spa); Ermanno Rosa (Rosa Armando spa); Gianpiero Beghelli (Beghelli spa); Nerio Alessandri (Tecnogym spa); Massimo Colomban (Permasteelisa Group); Marco Roveda (Fattorie Scaldasole); Francesco Bellini (Biochem Pharma). Quest´anno i riconoscimenti sono saliti a 10 con l´aggiunta di tre nuove categorie di merito: Finance: per l´impresa che ha realizzato una sensibile crescita attraverso operazioni di natura finanziaria quali, ad esempio, fusioni, acquisizioni, quotazione in borsa, ecc. ; Emerging per l´imprenditore la cui impresa sia venuta alla ribalta per avere registrato, attraverso significative iniziative, un rilevante successo nel corso dell´anno; Communication: per l´imprenditore che ha svolto un´azione di comunicazione tesa allo sviluppo della propria impresa e del proprio prodotto. Queste categorie si aggiungono alle sette già consolidate nel 1997: Trade (efficace organizzazione commerciale); Res (costruttiva attività di ricerca e sviluppo); Innovation ( migliore idea imprenditoriale); Originality (storia più singolare); Global (azione più efficace sui mercati internazionali); Quality of Life (maggiore sensibilità nei confronti dell´ambiente e del tessuto sociale); International (migliore imprenditore di origine italiana operante all´estero). Le adesioni dovranno pervenire alla segreteria organizzativa del Premio entro il 30 settembre prossimo e la premiazione avverrà a Milano entro la fine dell´anno. L´iniziativa éstata presentata dal presidente della Camera di Commercio di Milano, Carlo Sangalli, dal direttore centrale della Banca Popolare di Novara, Riccardo Ratti, e da Giovanni Aspes, managing partner della Reconta Ernst and Young. .  
   
 

<<BACK