Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Settembre 1998
 
   
  TEATRI DI STRADA EUROPEI ALLA FESTA DELL´EQUINOZIO D´AUTUNNO A BRONI

 
   
  Broni, 17 settembre 1998 - Domenica 20 settembre i maggiori gruppi europei di spettacolo di strada parteciperanno alla festa della vendemmia a Broni (Pavia), caratterizzata da degustazioni di vino dell´Oltrepò pavese e di prodotti gastronomici tipici: la sera, spettacolo pirotecnico sulla collina di San Contardo per annunciare l´Equinozio d´Autunno. La manifestazione, intitolata ". . Va l´aspro odor de i vini", è promossa dall´Assessorato alla Cultura del Comune di Broni in collaborazione con quello della Provincia di Pavia e la Pro Loco di Broni: fa parte del progetto "La memoria ed i giorni", promosso dall´Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia e dall´Appi di Milano. La prima edizione dell´iniziativa, quella del 1997, vide l´afflusso di oltre 10. 000 persone. Per l´intera giornata, presso l´isola pedonale della città, si esibiranno le compagnie europee di teatro di strada: l´italiana "Molino Rosenkranz" (specializzata in spettacoli per bambini), il gruppo spagnolo Les Zanimos (ortaggi che impersonano acrobati e ballerine) e quello francese Les Elastonautes (i trapezisti che interpretarono il film "Il cielo sopra Berlino" e che si sono esibiti nel corso della recente inaugurazione dello Stade de France di Parigi). Presente anche la francese Oboubambulle con lo spettacolo "Transcontinentale" (spettacolo imperniato sul mito della libertàdel viaggio e sul fascino della ferrovia). La compagnia catalana dei Sarruga organizza commbattimenti di animali a bordo di grandi tricicli. L´esposizione fieristico-degustativa dedicata al vino e alla gastronomia si terrà presso i Giardini Pubblici di Villa Nuova Italia. .  
   
 

<<BACK