|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
AUTONOMIE LOCALI FVG: 1,6 MILIONI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
|
|
|
 |
|
|
Cividale, 24 marzo 2009 - La produzione di energia mediante l´installazione di pannelli fotovoltaici nei pressi degli edifici scolastici è stata oggetto della sottoscrizione di un accordo quadro da parte dell´assessore regionale alle Autonomie Locali, Sicurezza e Pianificazione territoriale Federica Segnanti e dei sindaci dell´associazione intercomunale che ha Cividale quale capofila e comprende i Comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Moimacco, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco, Remanzacco e San Giovanni al Natisone. La Regione Friuli Venezia Giulia concorrerà alla spesa complessiva di 2 milioni di euro con 1 milione e 600 mila euro (il resto della cifra sarà a carico dei Comuni) e l´assessore ha sottolineato l´importanza dell´iniziativa, mirata da un lato a ridurre l´inquinamento e dall´altro ad abbattere il costo dell´energia. L´accordo è in linea con quanto previsto a livello nazionale da normative che incoraggiano l´installazione di pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici e la sua attuazione, è stato rilevato durante l´incontro, consentirà ai Comuni non solo un risparmio, ma addirittura un ritorno economico a partire dal quinto anno dall´installazione degli impianti. Sottolineando l´aspetto culturale oltre che economico del progetto, il sindaco di Cividale Attilio Vuga ha confermato che "è già stata fatta tutta l´attività propedeutica all´avvio dei lavori" per cui a breve saranno promulgati i bandi che consentiranno l´assegnazione degli appalti per l´installazione, durante le vacanze scolastiche, di impianti fotovoltaici di potenza nominale compresa tra i 9 ed i 20 kWp. Federica Seganti ha quindi ribadito quanto siano importanti per lei gli incontri con sindaci del territorio regionale. "In questa fase il confronto diretto che ne deriva è molto utile - ha dichiarato - e vi sarei riconoscente se da parte vostra arrivassero proposte e suggerimenti che consentano di arricchire le azioni del Governo regionale" Vuga ha quindi sottoposto all´assessore un altro progetto, anch´esso mirato al risparmio energetico ed al contenimento della spesa a vantaggio dei bilanci comunali, e cioè l´installazione di impianti di illuminazione a Led che consentono di ottimizzare i consumi e, a parità di resa, un abbattimento della spesa di circa 60 per cento. "La produzione di energia a costi inferiori e con una minor incidenza dell´inquinamento è uno degli obiettivi di questa Regione" ha spiegato l´assessore, confermando il suo interesse per la proposta. L´illuminazione pubblica è importante per tutti e la supportiamo anche con altri strumenti, ha ricordato Federica Seganti, citando il piano regionale per la sicurezza e confermando che la Giunta regionale intende comunque favorire le Autonomie locali che propongono progetti prontamente cantierabili e di rapida fruibilità da parte dei cittadini. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|