|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 07 Ottobre 1998 |
|
|
  |
|
|
A BARI FORUM EURO-MEDITERRANEO SU POLITICA PER I CONSUMATORI
|
|
|
 |
|
|
Bari, 7 ottobre 1998 - Si svolge l´8 e 9 ottobre presso la Camera di Commercio di Bari un Forum Euro-mediterraneo dedicato alla promozione di una politica di sviluppo basata sulla politica dei consumatori e la protezione della salute, organizzato dalla Commissione europea (Dg 1B e Dg Xxiv) e dalla Consumers International con un supporto finanziario di Unioncamere e la collaborazione della locale Camera di Commercio. Nel corso del Forum, associazioni provenienti dai paesi dell´Europa si incontrano con i rappresentanti di 12 paesi mediterranei non Ue (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Giordania, Siria, Israele, Turchia, Cipro e Malta) per "un primo dialogo" tra le realtà sociali, economiche e culturali dal punto di vista della politica dei consumatori: il commissario europeo Emma Bonino, che concluderà il convegno, ha già iniziato con il suo programma triennale 1996/98 a promuovere una integrazione della politica dei consumatori nella politica dello sviluppo sulla base del principio che " il consumatore di Rabat o di Tel Aviv deve essere protetto ed informato come quello di Istanbul, di Londra, di Sydney o di Roma ". Alla conferenmza di Barcellona del 1995 furono fissati tre importanti obiettivi di incontro tra i 15 Paesi Ue e i 12 Paesi mediterranei : una partnership politica fondata sul rispetto dei diritti umani e la sicurezza; una associazione economica e finanziaria con la realizzazione di una zona euromediterranea di libero scambio entro il 2010;una associazione nel campo culturale, sociale e umano che metta in primo piano il ruolo della società civile e permetta di lanciare una vasta cooperazione. È questa la prima volta che una grande conferenza, come quella di Bari, ha per oggetto, appunto, la promozione di una politica di sviluppo basata sulla politica dei consumatori e sulla protezione della salute. Gli obiettivi a Bari sono quindi i seguenti:promuovere lo sviluppo di una politica dei consumatori efficace per i partners europei; esaminare le modalità ottimali per lo sviluppo di una politica dei consumatori tramite progetti specifici;offrire un ambito di discussione alle organizzazioni dei consumatori dell´Unione e i loro partners mediterranei per scambi di esperienze, informazioni e idee. Ai lavori di Bari intervengono, tra gli altri, il senatore Umberto Carpi, sottosegretario di stato al Ministero italiano del Commercio e dell´Industria; Pierluigi Mastrobuono, segretario generale Unioncamere;giuseppe Mazzitello, prefetto di Bari e commissario straordinario della locale Camera di Commercio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|