|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
IL POTENTINO MESSINA FA BOOM IN RETE CON UN CORTO
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 25 marzo 2009 - Porta la firma di un regista di Potenza, Rocco Messina, il cortometraggio “Eccheccevò”, che su Youtube ha sinora ottenuto oltre centomila contatti. In otto minuti il film dà voce e immagine al mondo del lavoro (e del non lavoro) che caratterizza la realtà dei giovani. La chiave scelta per raccontare questa dimensione, che è professionale ma anche esistenziale, è quella della satira e dello sberleffo per una generazione costretta, per trovare un proprio spazio, a sobbarcarsi prove durissime. Peraltro Messina, con questo lavoro, ha potuto fregiarsi anche di meriti quasi da veggente: il cortometraggio - realizzato in maniera artigianale, con costi assai ridotti e grazie all´aiuto di parenti e amici (da Antodio Di Stefano a Vincenzo Buono) - infatti è stato girato alla fine del 2003. Il boom però è arrivato di recente: merito dell´esplodere della crisi; ma ancor di più di quella raffica di contatti su Youtube nel corso delle ultime settimane. La storia del film è semplice: il signor Coviello (interpretato dallo stesso Messina), affronta una commissione per ottenere un posto. E´ costretto a superare prove fisiche e a rispondere a quesiti impossibili. Il giovane riesce a conquistarsi l´impiego solo rispondendo esattamente alla domanda relativa alla radice quadrata di 52. 621. L´ispirazione a Messina è venuta dalla cruda realtà. In particolare dall´esperienza di una sua amica che, in un concorso pubblico, si trovò di fronte a una domanda non proprio di cultura generale: le chiedevano il nome dei una valletta di Mike Bongiorno. A queste vicende un po´ surreali, fa da contr´altare la difficile situazione vissuta dalle giovani generazioni che provano ad affacciarsi al mondo del lavoro e, nella maggior parte dei casi, o ne sono respinti o sono costrette ad accettare condizioni di grande incertezza e precarietà. Il cortometraggio di Messina, oltre al consenso raccolto in rete, sta ottenendo anche importanti riconoscimenti dagli addetti ai lavori: a cominciare dal premio della critica al Cortodrome di Fasano e al Lucania Film Festival. «Eccheccevò», inoltre, si è classificato al primo posto a «Effetto pace» di San Giorgio del Sannio e ha spopolato al festival nazionale per il centenario della Cgil a Terni. Il potentino Messina, oltre all´impegno cinematografico, si propone come artista a tutto tondo. Anche come autore di canzoni, per esempio: suo è il brano «Si vuo’ ballà cu me» inserito nell’ultimo cd di Agostino Gerardi, prodotto da Nello Giudice per la «Officina Edizioni Musicali». Messina ha anche scritto testi per il trio cabarettistico potentino «La Ricotta». La Basilicata degli ultimi tempi, insomma, sforna artisti, personaggi, gente di spettacolo con una forza e una frequenza inimmaginabili fino a qualche tempo fa. Non solo Mango e Arisa, dunque. E d´altra parte, quando si ha talento, "Eccheccevò". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|