Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 30 Marzo 2009
 
   
  PRESENTATA LA FONDAZIONE REGIONALE LIGURE PER LA CULTURA E LO SPETTACOLO

 
   
  Genova, 20 Marzo 2009 - La Fondazione regionale per la Cultura e lo Spettacolo è stata presentata venerdì 27 marzo 2009 dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, dall´assessore alla Cultura Fabio Morchio e dalla sua presidente Gabriella Airaldi. La Fondazione è stata promossa dalla Regione Liguria con la legge del 31 ottobre 2006 n. 33 Testo Unico in materia di cultura. E´ nata con lo scopo di promuovere, organizzare, sostenere, coordinare e valorizzare le iniziative culturali e di spettacolo realizzate nel territorio regionale. In particolare la Fondazione promuove e organizza iniziative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, letterario della Liguria e alla diffusione dell´interesse per la cultura, l´arte e lo spettacolo…. Provvede all´organizzazione di mostre, eventi culturali e convegni, nonché di studi, ricerche, pubblicazioni, iniziative, attività didattiche o divulgative, anche in collaborazione con enti ed istituzioni, ed, in particolare, con la Regione Liguria (art. 4 dello Statuto). Questa Fondazione risponde ai principi ed allo schema giuridico della Fondazione di partecipazione nell´ambito del più vasto genere delle Fondazioni di cui all´articolo 12 del Codice Civile e leggi collegate. Dopo aver dato notizia che la Giunta regionale ha approvato oggi il bilancio della Fondazione, l´assessore alla Cultura Fabio Morchio ha confermato che "le attività della Fondazione saranno tese a ricercare nuovi modi e nuove forme di promozione della cultura" e ha sottolineato "la volontà di valorizzazione del patrimonio ligure sparso per la regione e non sufficientemente valorizzato". "Ci proponiamo una politica che non sia solo di eventi ma di apertura alla formazione giovanile culturale" ha detto Gabriella Airaldi presidente della Fondazione e ha parlato di "una regione piccola ma grande nell´ampiezza dei suoi orizzonti con contatti che vanno dall´America alla Cina". La Fondazione eredita il patrimonio dell´estinta Fondazione Colombo ed in particolare la Collezione Wolfson attualmente collocata presso il Museo Wolfsoniana di Genova Nervi e il Centro Studi Del Novecento a Palazzo Ducale di Genova. La Fondazione è operativa dal gennaio 2009 ed è presieduta dalla prof. Gabriella Airaldi ordinario di Storia medievale dell´Università di Genova. Fanno parte del Consiglio di Amministrazione Paolo Asti (Vice Presidente), Mario Bozzi Sentieri, Marco Ferrari e Gianluca Mambilla. Il Consiglio di indirizzo è composto dal prof. Franco Cardini, dal prof. Philippe Pergola e dal regista Giuliano Montaldo. Hanno già aderito all´assemblea di partecipazione della Fondazione l´Unione regionale delle Province Liguri, Confindustria Liguria e l´Unione delle Camere di Commercio della Liguria. Altre adesioni sono in corso di perfezionamento. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il programma strategico pluriennale "Eredità Liguria" ed una serie di prime iniziative da realizzarsi nel corso dell´anno 2009. "Eredita´ Liguria" si pone l´obiettivo di valorizzare la conoscenza delle radici identitarie dei Liguri come elemento di crescita civile e culturale dei cittadini della regione e prenderà avvio nell´anno 2009 con due progetti "Storia Di Liguria" e "Liguria Oltremare" che intendono giocare sull´intreccio del tema dell´identità tra la Liguria e il mondo mediterraneo e atlantico, rilevandone le molteplici affinità. In sede ligure i progetti verranno realizzati in collaborazione con le Amministrazioni e le Istituzioni locali e le Associazioni interessate a questi temi interagendo con le Regioni confinanti (Toscana e Piemonte). In sede internazionale si prevede di mettere a sistema anche le relazioni interuniversitarie. E´ previsto il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado. Progetti, documenti, atti e materiali dei progetti, nonché ogni azione di promozione troverà collocazione sul portale Internet della Fondazione. Per la realizzazione delle iniziative è previsto il coinvolgimento di sponsor privati e pubblici. Le complesse e molteplici finalità della Fondazione troveranno il naturale sbocco nella rivista trimestrale di storia, arte e cultura Viaggio In Liguria già collaudata positivamente dalla Fondazione Colombo. .  
   
 

<<BACK