Rozzano, 30 marzo 2009 - Piů 325%: č l´incredibile aumento delle immatricolazioni delle auto omologate a Gpl nel 2008. La crisi morde tutti, dunque, tranne le auto a gas. E non solo per merito degli incentivi. Č l´immagine stessa dell´auto alimentata a Gpl e metano che č cambiata: non piů soluzione di ripiego, ma scelta intelligente di chi vuole mostrarsi attento all´ambiente e al portafoglio. Ma tutto questo entusiasmo č giustificato? E l´auto a Gpl conviene davvero sempre e a tutti? Secondo Quattroruote no. Un articolo pubblicato sul numero in edicola dimostra che l´alimentazione a gpl non conviene a chi usa molto l´auto per lavoro nč, all´estremo opposto, a chi fa pochi chilometri all´anno. Non conviene neppure a chi abita nelle regioni (Sud, Isole, piů Liguria e Valle d´Aosta) dove la rete di distributori di Gpl č meno capillare. Conviene invece a chi l´auto la tiene per tanti anni (e quindi non subisce la perdita di valore nel tempo, piů accentuata per questo tipo di auto) e a chi ha la necessitŕ di entrare nei centri storici delle grandi cittŕ anche in caso di limitazioni del traffico. .