|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
"LUCI DELLA RIBALTA"
|
|
|
 |
|
|
Maccagno, 31 marzo 2009 - Progettata come ideale continuazione della rassegna "Come eravamo" dedicata nel 2008 ai Maestri protagonisti negli anni ´70, realizzata da Ad Acta e curata da Claudio Rizzi per il Museo Civico di Maccagno, il Comune di Lecco e il Museo d´Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti, la mostra "Luci della ribalta" prosegue e approfondisce la conoscenza della contemporaneità nell´arte e nel territorio proponendo contenuti di merito e di ampia prospettiva. Si delinea un palcoscenico nuovo nel panorama dell´arte, non solo nel rinnovamento generazionale ma nell´evoluzione di linguaggi, tematiche e poetiche. La mostra, focalizzando personalità di forte profilo, individua caratteri di sicuro valore. Ventuno autori, chiamati ad esporre due opere ciascuno, determinano una vivace sequenza di forme espressive arricchite anche dalla particolare adozione di materiali e strumenti espressivi. Sono: Alberto Barbieri, Claudio Borghi, Giovanni Cerri, Francesco Dalmaschio, Mario De Leo, Giovanna Fra, Grazia Gabbini, Maria Cristina Galli, Max Marra, Franco Marrocco, Maria Molteni, Daniela Nenciulescu, Raffaele Penna, Antonio Pizzolante, Dolores Previtali, Grazia Ribaudo, Alessandro Savelli, Rita Siragusa, Elena Strada, Pierantonio Verga, Giorgio Vicentini. Tematiche di suggestione ed evocazione, ritenute più confacenti alla libera interpretazione del pubblico e alla dialettica necessaria in arte, vengono prescelte rispetto ai canoni di figurazione. Ne deriva una rassegna omogenea, coerente e consequenziale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|