Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Aprile 2009
 
   
  TERREMOTO IN ABRUZZO, LESIONI STRUTTURALI SULLA RETE STRADALE ANAS IL PRESIDENTE CIUCCI: `IMPEGNATI IN PRIMA LINEA NONOSTANTE I GRAVI DANNI SUBITI ALLA NOSTRA SEDE DE L`AQUILA

 
   
  Roma, 6 aprile 2009 - Danni strutturali e lesioni si registrano sulla rete stradale Anas abruzzese in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 5,8 della scala Richter che ha colpito l`Abruzzo, questa notte poco dopo le ore 3:30. La violenta scossa ha causato all`Aquila crolli e profonde lesioni agli edifici, anche in palazzi di cemento armato. La sede del Compartimento Anas per l`Abruzzo ha subito danni gravi ed è attualmente inagibile. L`officina e il parco mezzi Anas, se pur danneggiati, dopo un primo esame, risultano comunque perfettamente operativi. Il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci: `Siamo impegnati in prima linea nonostante il terremoto ci abbia colpiti direttamente, con gravi danni subiti alla nostra sede de l`Aquila. Uomini e mezzi della società delle strade sono al lavoro da ore, l`Anas in Abruzzo con un grande sforzo organizzativo e spirito di servizio è al fianco di Protezione Civile e Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per fronteggiare l`emergenza e garantire percorribilità e sicurezza sulla rete`. A causa del sisma macerie e detriti si sono riversati su diversi tratti delle statali 80 `Del Gran Sasso` e della statale 679 `Avezzano-sora`, ma grazie al tempestivo intervento di uomini e mezzi di Anas, Protezione Civile e Vigili del Fuoco è tutt`ora garantita la pecorribilità. Il terremoto ha causato gravi lesioni strutturali sulla strada statale n. 5 `Tiburtina Valeria` dove il traffico è stato temporaneamente interdetto nei pressi del Comune di Raiano (L`aquila) e tra i Comuni di Molina e Goriano (L`aquila). Tecnici Anas sono al lavoro per valutare l`entità dei danni e pianificare interventi di ripristino. Il traffico è deviato sulla statale n. 5 Dir e sulla strada provinciale n. 9. Tecnici e dirigenti Anas coordinati dall`ing. Dino Vurro sono operativi presso il Comitato d`Emergenza del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile sin dalle ore 4:45 presso il Centro Operativo Nazionale a Roma, e sono costantemente in contatto con il Compartimento Anas per l`Abruzzo per la gestione degli interventi di emergenza e per la valutazione dei danni, e con i Compartimenti Anas confinanti per eventuali interventi di supporto nei soccorsi. L`anas invita a non mettersi in viaggio nelle strade limitrofe al Comune de L`aquila, se non in caso di necessità, per favorire l`intervento dei soccorritori e il transito delle colonne mobili della Protezione Civile che sono in arrivo da tutto il Paese. .  
   
 

<<BACK