Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Aprile 2009
 
   
  COMO - TAVOLO DI MONITORAGGIO DELL’ECONOMIA

 
   
  Como, 7 aprile 2009 - Si è riunito ieri presso Villa del Grumello il Tavolo di monitoraggio dell’economia provinciale, che ha raccolto attorno a sé i diversi rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di categoria e sindacali. Un tavolo operativo e propositivo che ha fatto il punto su tutte le iniziative messe in campo in questo periodo, molte delle quali espresse durante le precedenti riunioni del 1 dicembre e del 9 febbraio, e che si è imposto come luogo ideale per la condivisione e il coordinamento delle iniziative avviate dai diversi attori del territorio. Durante la riunione si è ampiamente discusso della difficoltà di imprese e lavoratori di avere accesso alla liquidità e si è cercato di sviluppare il discorso su due grandi temi: lo sviluppo e la riqualificazione degli interventi sul credito (allungamento dei mutui, interessi extrafido,. ) e i processi di formazione e di sostegno al reddito per i lavoratori, in particolar modo per quelli in cassa integrazione. Si è ribadito, inoltre, la necessità per le imprese di pagamenti più celeri da parte delle Pubbliche Amministrazioni, poiché, ad eccezione della Camera di Commercio, che si è impegnata ad evaderli entro 30 giorni, il periodo medio si assesta attorno ai 200 giorni. Al tavolo hanno partecipato anche il senatore Butti, i consiglieri regionali Arosio e Rinaldin e gli assessori provinciali Fermi e Mojoli che hanno aggiornato sulle azioni avviate o in corso di definizione a livello nazionale, regionale e provinciale. La prossima riunione del Tavolo di monitoraggio dell’economia si terrà attorno alla metà di maggio, in coincidenza con la presentazione dei dati congiunturali del primo trimestre 2009. .  
   
 

<<BACK