|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
VALLE DEI LAGHI DA GUSTARE
|
|
|
 |
|
|
Autentici gioielli della vitienologia trentina, ovvero il Trentino Doc Vino Santo, la Nosiola, il Rebo e il Gold Traminer si mettono in mostra nelle sale dello splendido Castel Toblino in Valle dei Laghi. Questi vini sono le "star" della tradizionale Mostra della Nosiola, in cartellone dall’11 al 19 aprile e giunta alla quindicesima edizione. Dalla varietà di uva che dà il titolo all’esposizione si ottiene l’omonimo nettare bianco, fresco, fruttato e dalla forte personalità, ma anche il pregiato Trentino Doc Vino Santo , la cui produzione non va oltre le 30 mila bottiglie. Particolarmente fitto il programma della manifestazione. Si inizia l’11 aprile con un concerto del Coro Valle dei Laghi ed una rievocazione storica degli antichi mestieri. Nei giorni seguenti, Pasqua e Pasquetta, la mostra resta aperta con entrata libera. Circa quaranta espositori presentano al pubblico una sessantina di prodotti, che possono essere degustati nella splendida cornice del Castello con un sottofondo musicale. Durante la settimana, da martedì a venerdì, l’entrata alla mostra è riservata ai gruppi organizzati che abbiano precedentemente prenotato una visita, mentre il sabato e la domenica l’ingresso è libero e gratuito. Venerdì esperti e appassionati possono partecipare ad un incontro presso l’osteria Toblino a Sarche nel quale si parla di come il riscaldamento del clima influisca sulle produzioni enologiche. Il sabato è in cartellone un momento di ritorno al passato, con l’esposizione di alcune antiche bottiglie datate 1870 e di preziose medaglie d’oro di fine Ottocento che vennero attribuite al Trentino Doc Vino Santo ed in particolare al produttore Costante Roncher. Questa quindicesima edizione dell’evento si chiude con la consegna delle medaglie d’oro e d’argento ai migliori Nosiola della Valle dei Laghi e della Valle dell’Adige. Info: www. Valledeilaghiturismo. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|