|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
ADOTTIAMO UN MELO
|
|
|
 |
|
|
Con l’arrivo della primavera la Val di Non, come per incanto, si appresta a vestirsi di bianco e di rosa grazie alle migliaia di piccoli fiorellini che sbocciano in questo periodo e che finiscono con il trasformare il territorio anaune in un immenso giardino. E proprio nel momento della fioritura, fino a maggio, alcuni agriturismi della “valle delle mele” propongono una simpatica iniziativa dal titolo “Adotta un melo”. Ai turisti viene data la possibilità di visitare i frutteti in compagnia dei loro proprietari, scegliere una pianta e tornare, se lo desiderano, in autunno a raccogliere le “proprie” mele. Così, tra aprile e maggio, periodo nel quale la valle assume quasi un aspetto fiabesco, è possibile soggiornare presso uno degli agritur che propongono l’iniziativa e scegliere un melo da “adottare” e da personalizzare mediante una targhetta da apporre sul tronco dell’albero. A fine soggiorno la pianta fiorita verrà quindi affidata alle mani esperte di un agricoltore che seguirà la crescita dei frutti fino alla loro completa maturazione. Nel mese di ottobre, in concomitanza della grande festa del raccolto, si può fare ritorno nello stesso agritur e ritornare nei campi per raccogliere e portare a casa i frutti dell’albero “adottato”. L’iniziativa, promossa già da alcuni anni con successo, è nata con l’idea di permettere al visitatore di poter assaporare frutti di cui conosce tutta la storia e della cui genuinità e salubrità può essere certo. Sono oltre 5 mila le famiglie che oggi vivono grazie ai frutti di questa terra: un numero sempre maggiore di queste sta iniziando ad aprire le proprie porte ai turisti offrendo ospitalità in agriturismi immersi nel verde o in caratteristici borghi di campagna. Ogni anno la Val di Non produce circa 300 mila tonnellate di mele che da soli coprono il 10% della produzione nazionale ed il 5% di quella europea: quella coltivata in Val di Non è l’unica mela italiana a potersi fregiare del marchio Dop, ottenuto per le varietà Golden Delicious, Renetta Canada e Red Delicious. Info: www. Visitvaldinon. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|