Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Aprile 2009
 
   
  CON GLI SCI SUL LUOGO DI RITROVAMENTO DI ÖTZI

 
   
  Bolzano. - Sabato 18 aprile il Museo Archeologico dell’Alto Adige propone una escursione archeologica guidata sul Giogo di Tisa. Prenotazione entro il 15 aprile. Se avete voglia di un´esperienza sugli sci molto particolare o siete curiosi di saperne di più sugli aspetti archeologici del ritrovamento più famoso dell’Alto Adige, in questa escursione organizzata dal Museo Archeologico dell’Alto Adige potete unire le due cose. La guida alpina Jimmy Holzer e l’esperto archeologo Andreas Putzer vi illustreranno le curiosità ed i dettagli più significativi del ritrovamento dell’Uomo venuto dal ghiaccio e delle successive campagne di scavo. In collaborazione con Archeoparc Val Senales. Punto d’incontro: stazione a valle della funivia dei ghiacciai a Maso Corto in Val Senales, ore 8. 00. Percorso: dalla stazione a monte Croda delle Cornacchie (quota 3. 220 m) alla Vedretta del Giogo Alto per raggiungere infine il Giogo di Tisa (3. 220 m), luogo di ritrovamento dell’Uomo venuto dal ghiaccio. Per la discesa a valle si passa per il Rifugio Similaun (quota 3. 019 m) e attraverso la Val di Tisa verso Vernago. Tempo di percorrenza: 4-6 ore. Sono inclusi nel prezzo la guida e l’utilizzo della funivia dei ghiacciai. Numero minimo di partecipanti: 3 persone. Attrezzatura: è necessario avere con sé un’attrezzatura completa da scialpinismo (su richiesta anche a noleggio), nonché vitto e bevande per l’escursione. Sono inoltre necessari: una buona preparazione atletica ed esperienza di scialpinismo. Prenotazione obbligatoria entro il 15 aprile 2009 al numero 0471 320112. Quota d’iscrizione: euro 80 a persona Museo Archeologico dell’Alto Adige, via Museo 43, I-39100 Bolzano, tel. 0471 320100, fax 0471 320122; web: www. Iceman. It, email museo@iceman. It. .  
   
 

<<BACK