Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Aprile 2009
 
   
  PUBBLICATO UN SONDAGGIO D´OPINIONE SULLE ELEZIONI EUROPEE DEL PROSSIMO GIUGNO E SULL´INTERESSE DEI CITTADINI NEI CONFRONTI DELLE POLITICHE UE

 
   
  Bruxelles, 20 aprile 2009 - Secondo un recente sondaggio sull’interesse dei cittadini nei confronti dell’Ue in generale e delle elezioni europee del 4-7 giugno in particolare, il 34% dei potenziali elettori interrogati in tutta l’Ue ha già deciso che andrà a votare, mentre il 19% dei dichiaranti ha affermato che sicuramente non voterà. Il sondaggio, che è stato realizzato tra la metà di gennaio e la metà di febbraio, non fornisce previsioni sul tasso effettivo di partecipazione alle elezioni di giugno, ma si limita a registrare le intenzioni di andare a votare o di non andarvi dichiarate dai potenziali elettori che hanno partecipato al sondaggio stesso. Alla fine di marzo il Parlamento europeo ha lanciato la sua campagna istituzionale per informare e sensibilizzare i cittadini sulle elezioni di giugno. Poiché secondo alcuni sondaggi i cittadini ritengono di non essere sufficientemente informati e vista la costante diminuzione del tasso di partecipazione alle elezioni europee registrata nel corso degli anni, il Parlamento europeo ha concepito una campagna volta ad attirare l’attenzione degli elettori su specifiche questioni politiche. Secondo le previsioni, a mano a mano che le diverse parti della campagna diverranno visibili in tutti i Paesi dell’Ue a partire da aprile, l’interesse nei confronti delle elezioni e il livello di informazione aumenteranno. Inoltre, nelle settimane immediatamente precedenti le elezioni, il dibattito politico si intensificherà e sarà dunque possibile avere indicazioni più precise sulle intenzioni degli elettori. Per quanto riguarda le questioni che più interessano i cittadini, i partecipanti al sondaggio hanno espresso particolare preoccupazione con riferimento all’economia: il problema più sentito è quello della disoccupazione (57%), seguito dalla crescita economica. Altri importanti motivi di preoccupazione sono l’inflazione, il potere d’acquisto e la previdenza sociale. Il problema non economico più importante per i dichiaranti è la criminalità (29%), seguita dalla sicurezza degli approvvigionamenti energetici (27%) e dai cambiamenti climatici (26%). .  
   
 

<<BACK