|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 20 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA MUSEO DI CHIMICA PRESENTANO “CAOS E COMPLESSITA’”: ANTONINO BOVE FRANCA LANNI RUGGERO MAGGI ARMANDO PELLICCIONI RENATA PETTI MARINO ROSSETTI 21 – 30 APRILE 2009
|
|
|
 |
|
|
Roma, 20 aprile 2009 - La Teoria del Caos viene oggi studiata sia dagli scienziati che dagli artisti con risultati sorprendenti che spesso evidenziano quanto sottile sia il confine tra arte e scienza Ognuno degli artisti partecipanti all’esposizione “Caos e Complessità”, si esprime con la propria poetica secondo la propria sensibilità artistica e formazione, nell’ambito di quella che possiamo forse definire “arte caotica”, arte che nasce dalla fusione tra razionalità e casualità. Alcuni di loro, in particolare, Antonino Bove, Ruggero Maggi, Franca Lanni e Renata Petti, hanno partecipato nel 2006 al progetto dedicato a Pierre Restany “Camera 312 – promemoria per Pierre”, per il Milan Art Center diretto da Maggi, nell’ambito della 52° Biennale di Venezia. Marino Rossetti a Armando Pelliccioni invece, nella primavera del 2008, hanno partecipato al progetto “Negli orli del caos”, presentato presso le Biblioteche Elsa Morante di Ostia e Guglielmo Marconi di Roma. Raggiungendo risultati molto diversi tra loro, gli artisti aderenti all’“arte caotica” sono la conferma di come la teoria del caos e le sue derivazioni scientifiche e artistiche siano molteplici e non prevedibili. Inaugurazione 21 Aprile ore 16. 30 Interverranno: Luigi Campanella, Presidente Musis; Livia Compagnoni, Storico dell’Arte; Cinzia Folcarelli, Critico d’Arte; Armando Pelliccioni, Fisico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|