|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 23 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
IMPRESE, DALLA REGIONE CAMPANIA 6 MILIONI E MEZZO PER I DISTRETTI PRODUTTIVI. COZZOLINO: "UN SOSTEGNO AI SETTORI CHIAVE DELLA NOSTRA ECONOMIA"
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 23 aprile 2009 - L´assessorato regionale alle Attività Produttive ha emanato il decreto attuativo dei bandi per il finanziamento delle attività di sviluppo dei distretti produttivi della Campania. Complessivamente vengono messi a disposizione 6. 592. 800 di euro suddivisi su due bandi: azioni orizzontali e azioni verticali. I bandi ad azioni orizzontali sono rivolti ad associazioni temporanee d´impresa o associazioni temporanee di scopo che si propongono di realizzare interventi, della durata massima di 18 mesi, finalizzati a migliorare il sistema distrettuale campano nel suo complesso attraverso la realizzazione di un osservatorio e di un portale oppure attraverso la costituzione di una rete di distretti in grado di mettere in collegamento i distretti campani con realtà distrettuali italiane ed estere. Per questo bando vengono messi a disposizione 988. 920 euro. I bandi ad azioni verticali sono rivolti a società miste pubblico-privato, a consorzi di Pmi, ad associazioni temporanee d´impresa o associazioni temporanee di scopo formate da almeno 15 Pmi. Questa misura finanzia la realizzazione di progetti, della durata massima di 12 mesi, nei settori classificati come strategici ai fini dello sviluppo: biotecnologico, aeronautico/aerospaziale, biomedicale, agroindustria, mezzi di trasporto, cantieristica navale e industria della vela, Ict per logistica, filiera tecnologica per le fonti rinnovabili, tecnologie per il riutilizzo, valorizzazione e riciclo dei rifiuti, settori di specializzazione dei distretti produttivi. Per questa misura vengono messi a disposizione € 5. 603. 880,00. Il costo di ogni singolo progetto dovrà essere compreso tra 200mila e 600mila euro. Sono classificati come distretti produttivi i 7 distretti industriali presenti sul territorio regionale, i Poli Produttivi, il Polo Nautico e Aeronautico e i Meta-distretti (Imast, Distretto Ict e i 7 sistemi locali a vocazione industriale). "Con questo intervento sosteniamo il consolidamento e la crescita dei nostri distretti e contemporaneamente diamo una mano a tante realtà produttive che in questo momento di crisi sono in difficoltà", dichiara l´assessore regionale all´Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino. "In particolare, noi vogliamo aiutare le tante imprese di importanti settori chiave dell´economia campana, come, ad esempio, il comparto conciario dell´area di Solofra, che va rilanciato e messo nelle condizioni di reggere la sfida dei nuovi competitori internazionali. Il bando che abbiamo emanato va esattamente in questa direzione". "Ora dobbiamo continuare a lavorare per mettere in campo nuovi strumenti e nuove risorse con l´obiettivo di tutelare e, dove possibile, far ulteriormente crescere l´occupazione", conclude Cozzolino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|