Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Ottobre 2006
 
   
  ABACUS GROUP PRESENTA LA PROPRIA STRUTTURA EUROPEA

 
   
  Milano, 2 ottobre 2006 – Abacus Group, società di distribuzione di componenti elettronici, ha presentato oggi il nuovo assetto della propria struttura europea integrata, finalizzata a garantire a tutti i clienti un eccezionale sostegno sul piano del design-in e dell’assistenza tecnica. La struttura si avvale di una rete europea che comprende 42 uffici locali e cinque magazzini centrali. Il Gruppo ha inoltre presentato le strategie riguardanti la distribuzione di componenti speciali, i componenti a marchio proprietario e le attività a valore aggiunto. L’annuncio segna il completamento del processo di integrazione delle attività di Deltron e Axess, le due aziende che Abacus ha acquisito nel corso di quest’anno. Per effetto di questa operazione, Abacus Group si colloca oggi al quinto posto nella classifica europea dei distributori di componenti elettronici ed è entrata a far parte della “top five” nelle classifiche nazionali di Gran Bretagna, Francia e Italia. L’acquisizione, inoltre, ha consentito ad Abacus Group di ampliare la propria attività di distribuzione di componenti estendendola anche a Germania, Austria e Benelux. Martin Kent, Chief Executive di Abacus Group, ha affermato: “Il nostro Gruppo opera sulla base di un modello alternativo rispetto ai distributori globali, ponendo maggiore enfasi sul servizio locale e sul forte supporto tecnico. Ci interfacciamo facilmente con clienti di qualunque dimensione, al fine di accreditarci come fornitori strategici grazie a un’offerta di prodotti ampia e diversificata che possa soddisfare le loro richieste. Vogliamo rivestire il ruolo di innovatori in ciascuno dei mercati in cui operiamo, differenziandoci sul piano del servizio, della gamma di prodotti e del business model. Il nostro obiettivo in termini di quota minima di mercato è il 5% in tutti i principali Paesi europei”. Kent ha poi aggiunto: “Il processo di integrazione della nostra organizzazione ha comportato, in ogni Paese europeo, la centralizzazione del back office e del magazzino, al fine di migliorare l’efficienza e il servizio. Abbiamo però lasciato inalterati i team di tecnici e venditori che si interfacciano con clienti e fornitori, per salvaguardare la continuità delle nostre relazioni commerciali”. In Italia il processo ha comportato la fusione tra la preesistente filiale Abacus Ecc e la società Deltron Euroind. La struttura che ne è derivata, Abacus Ecc, è guidata da Domenico Donati, già Ceo della precedente struttura. La nuova Società dispone di otto sedi in Italia e di un magazzino situato a Milano. Commentando gli obiettivi del Gruppo nel nostro Paese, Martin Kent ha sottolineato: “Abacus Ecc controlla oggi il 3% del mercato italiano della distribuzione e si colloca al quinto posto della classifica nazionale. Il nostro obiettivo è espandere l’attività utilizzando modalità di approccio e prodotti differenziati, che ci consentano di proporre ai clienti italiani un’offerta a valore aggiunto. ” Entrambi gli uffici vendita di Milano sono stati mantenuti, poiché molto distanti tra loro. L’unificazione delle sedi milanesi avrebbe comportato disagi inaccettabili per il personale e per i clienti. Abacus ha inoltre deciso di incorporare le attività della milanese Eledis, società produttrice di interruttori, nel gruppo dei prodotti a marchio proprietario. Il gruppo comprende anche la società Dubilier, che propone modalità operative simili per i passivi, i connettori e le batterie. Questa unità è guidata da Alan Jermyn, che ha il compito di sviluppare l’attività sfruttando le opportunità di vendita offerte dall’intera rete europea di Abacus. Abacus Group ha razionalizzato la propria organizzazione logistica europea assegnando un magazzino satellite a ciascuna delle aree geografiche principali: Francia, Italia, Scandinavia e Germania. Entro il 2008 il Gruppo completerà l’attivazione della nuova organizzazione europea collegando tutti i magazzini al centro distribuzione Abacus situato in Gran Bretagna. I singoli uffici vendita nazionali sono stati tutti mantenuti. “Con il completamento del processo di integrazione, Abacus Group si trova oggi nella posizione ideale per evolvere e svilupparsi ulteriormente, rispondendo ai nuovi bisogni dei clienti e alle nuove tendenze di mercato”, ha spiegato Kent. Queste tendenze includono, da un lato, la continua migrazione di attività produttive all’interno dell’Europa e verso l’Estremo Oriente e, dall’altro, l’avvento di nuove norme ambientali come la direttiva Rohs. “Lo spostamento delle attività produttive dei nostri clienti rappresenta un’opportunità per il Gruppo”, ha commentato Kent. “Abbiamo aperto un ufficio a Hong Kong, diretto da John Harlow, e stiamo sviluppando partnership con distributori dell’Europa Orientale, come Soyter in Polonia. L’obiettivo, in entrambi i casi, è assicurare ai clienti europei una supply chain affidabile ed economica, ovunque si trovino i loro stabilimenti produttivi”. Per quanto riguarda specificamente la normativa Rohs, Kent ha concluso: “Abacus Group è stata lungimirante nel proprio approccio alle norme ambientali e pertanto oggi le nostre attività sono pienamente conformi alle norme Rohs. Come nostro dovere, inoltre, ci siamo accertati che le società acquisite fossero in grado di raggiungere la completa conformità Rohs entro la scadenza fissata dalla Ue”. . .  
   
 

<<BACK