|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Aprile 2009 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITÀ FVG: APPROVATI INTERVENTI DIRITTO ALLO STUDIO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 29 aprile 2009 - Sussidi straordinari a favore degli studenti che hanno visto aggravarsi la propria situazione economica, contributi di solidarietà per gli studenti delle zone terremotate dell´Abruzzo iscritti alle Università del Friuli Venezia Giulia, aumento del 3,3 per cento dell´importo delle borse di studio per effetto della variazione dell´indice generale Istat dei prezzi di consumo. Sono queste le principali novità, inserite nel Piano triennale 2008-2010 aggiornato degli interventi per il diritto e le opportunità allo studio universitario, che la Conferenza regionale per il diritto e le opportunità allo studio universitario ha approvato oggi (con 2 astenuti) a Trieste. Nel corso della riunione l´assessore regionale all´Università Alessia Rosolen ha illustrato nel dettaglio le modifiche apportate al Piano. In virtù della volontà dell´Amministrazione regionale di assicurare la completa attuazione del diritto allo studio agli studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi, saranno anche gli studenti figli di cassintegrati o in mobilità dal 2008 a beneficiare del menzionato sostegno economico. Tali risorse di solidarietà a favore degli studenti economicamente disagiati o provenienti dall´Abruzzo terremotato saranno garantite in maniera indiretta dalle maggiori entrate, derivanti da un incremento marginale (di 10 euro) della tassa regionale per il diritto allo studio universitario. Per quanto riguarda il riparto delle risorse finanziarie, rispetto al precedente Piano approvato nel 2008, nel nuovo c´è un incremento del finanziamento ordinario regionale (da 5,3 a 5,4 milioni di euro) e dei contributi sui contratti di locazione (da 150 a 200 mila euro). Nel corso della riunione è stata inoltre approfondita la questione relativa alla flessione (da 5,3 a 4,25 milioni di euro) del Fondo integrativo nazionale per le borse di studio, motivata dal minor stanziamento da parte del Governo centrale alle Università. In merito a ciò l´assessore Rosolen ha rassicurato che in occasione della prossima variazione di bilancio si cercheranno le necessarie disponibilità, così come è già stato fatto in sede di bilancio, quando sono state garantite le risorse per l´Università e il diritto allo studio. Dopo l´acquisizione del parere da parte della Conferenza regionale per il diritto e le opportunità allo studio universitario, il Piano aggiornato verrà portato all´esame della Giunta regionale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|