|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
REAG INCONTRA PROFESSIONISTI E OPERATORI SU SVILUPPO E GESTIONE DEL MERCATO IMMOBILIARE PARTIRÀ IL 14 NOVEMBRE, PRESSO IL POLITECNICO DI MILANO, UN NUOVO CICLO DI INCONTRI RIVOLTO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 Ottobre 2006 – Reag (Real Estate Advisory Group), società di consulenza immobiliare strategica e delle valutazioni patrimoniali, inaugurerà il prossimo 14 novembre, la Iii edizione del Corso di aggiornamento sul settore immobiliare italiano che avrà come titolo: “Sviluppo e gestione immobiliare: i settori innovativi”. Il ciclo di incontri, nato in collaborazione con il Politecnico di Milano e che vedrà la partecipazione di Carlyle Group, ha l’obiettivo di analizzare e di approfondire i segmenti di mercato immobiliare cosiddetti “verticali”. Negli ultimi anni il settore immobiliare sta infatti subendo una verticalizzazione dei propri segmenti, facendo nascere la necessità di figure professionali più specializzate ma che, allo stesso tempo, abbiano una conoscenza globale del mercato. Il programma, strutturato in 5 moduli frequentabili singolarmente, è stato ideato proprio per rispondere alla richiesta di formazione di nuove e specifiche metodologie e competenze professionali, oltre che per soddisfare una maggiore esigenza di informazioni. Durante ognuna delle cinque lezioni, Reag, attraverso la testimonianza e l’intervento di alcuni dei propri manager, metterà a disposizione il know how dell’Azienda per illustrare l’efficacia del network dei servizi offerti nelle differenti aree immobiliari, oltre alle metodologie innovative di analisi dei mercati di riferimento che hanno reso possibile il raggiungimento dei più elevati standard di qualità professionale. Nel primo incontro verrà affrontata una tematica molto attuale: le operazioni di sviluppo immobiliare, in materia di analisi di fattibilità e di impatto ambientale. Nei successivi appuntamenti verranno sviluppati i temi dell’l’investimento, dello sviluppo e della gestione degli Hotel e degli immobili di lusso; le nuove frontiere dell’investimento immobiliare cross border e i portafogli paneuropei; l’impatto di Basilea 2 sul merito di credito delle imprese; per concludere con l’incontro del 12 dicembre, che analizzerà i settori immobiliari emergenti come i porti, i golf corse e i waterfront. Ad ogni incontro, al tavolo dei relatori, siederanno oltre ai professionisti di Reag anche Professori del Politecnico di Milano e importanti gestori e investitori istituzionali. Per informazioni su corsi, docenti e argomenti trattati e per iscrizioni: www. Reag-aa. Com / www. Gestitec. Polimi. It, oppure Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell´Ambiente Costruito Best allo 02/23. 99. 5I. 24. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|