Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Aprile 2009
 
   
  HANNOVER: BUONO IL SUCCESSO DELLA TECNOLOGIA PUGLIESE OLTRE 50 OSPITI QUALIFICATI ALLA BUSINESS PRESENTATION DEDICATA ALLE “COMPETENZE SPECIFICHE DEL COMPARTO DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN PUGLIA”.

 
   
  Bari, 29 aprile 2009 - E’ perfettamente riuscita l’operazione “partecipazione all’Hannover Messe”, promossa dalla Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Germania. Numerosi, infatti, sono stati i riscontri positivi registrati nella capitale della Bassa Sassonia durante la più importante fiera mondiale dedicata alla tecnologia, all’innovazione, all’automazione e all’energia, dai referenti dello Sprint Puglia (Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle Imprese) che hanno presidiato i due stand istituzionali, ognuno di 90 mq, allestiti dalla Regione presso i saloni specializzati “Energy” e “Subcontracting”. Le 16 aziende pugliesi leader nella fornitura di soluzioni e tecnologie per la produzione e distribuzione energetica e nella subfornitura dei servizi, materiali, componenti e sistemi per l’ingegneria meccanica, presenti ad Hannover, con il supporto istituzionale della Regione Puglia, hanno tenuto complessivamente oltre 250 incontri business to business coordinati dallo Sprint Puglia in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Germania e sono entrati in contatto anche con ulteriori 300 potenziali partner, non solo tedeschi ma anche provenienti dall’Est Europa e dai Paesi baltici, dall’Estremo Oriente (Corea del Sud, India) e dal Sud America, che si sono presentati presso i due stand durante lo svolgimento della kermesse. Per quanto riguarda il salone “Energy”, si sottolinea anche il successo ottenuto dalla business presentation intitolata “Le competenze specifiche del comparto delle energie rinnovabili in Puglia”. Ideata e realizzata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la grande esperienza che si sta sviluppando nel settore delle energie rinnovabili in Puglia, regione leader in Italia per la produzione di energia da fonti rinnovabili, soprattutto in campo eolico, la presentazione si è svolta alla presenza di oltre 50 ospiti qualificati. E’ stata caratterizzata in modo estremamente positivo dalle introduzioni di Hanna Pappalardo (Primo Segretario dell’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Germania), Claudia Nikolai, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana per la Germania; dagli interventi da parte dei rappresentati dell’“Arti” (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione), del “Ditne” (Distretto Tecnologico Nazionale dell’Energia con sede a Brindisi) e de “La Nuova Energia” (il distretto produttivo regionale riconosciuto dalla Regione alla fine del 2008 che opera nel campo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica) e dalla presentazione di alcuni casi aziendali di successo. “L’energia rinnovabile e la meccanica – ha sottolineato il Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo Economico Sandro Frisullo – sono due comparti fondamentali per la nostra economia. Questa operazione di valorizzazione e promozione riuscita così bene in Germania cade in un momento particolare per la Puglia: in questo periodo la nostra regione si è confermata prima per la produzione di energia eolica ed ha conquistato il primato anche per il fotovoltaico, passando dalla terza alla prima posizione. Qualche giorno fa, poi, la Giunta regionale ha riconosciuto il Distretto Produttivo della Meccanica, che renderà questo settore più competitivo. L’appuntamento di Hannover ha gettato le basi per un ampliamento dei contatti commerciali nell’uno e nell’altro campo. Le politiche regionali puntano a questa crescita perché si sviluppi in Puglia l’intera filiera dell’energia e venga innovato e internazionalizzato un settore economico tradizionale come quello della meccanica”. La partecipazione della Regione Puglia all’Hannover Messe si inserisce nella strategia di promozione economica regionale delineata dal “Programma di promozione dell’internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi locali per il 2009”, che mira a sostenere l’apertura internazionale delle imprese pugliesi verso aree di mercato sia nuove e sia consolidate, in cui le opportunità di collaborazione economica risultano ancora ampie. Il prossimo evento internazionale dedicato alle energie che vedrà protagonista la Regione Puglia è “All Energy” in programma ad Aberdeen in Scozia dal 20 al 21 maggio. .  
   
 

<<BACK