Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Aprile 2009
 
   
  MERCATO CONTADINO A LONATO I PRODOTTI DELLA CAMPAGNA SOTTO CASA

 
   
  Sulla scia del successo che i mercati contadini stanno riscuotendo in tutta Italia, provincia di Brescia compresa, questa innovativa forma di vendita diretta dei prodotti di fattoria arriva anche a Lonato. Sabato 2 maggio 2009, infatti, aprirà il mercato contadino di Lonato, per cui tutti i sabati, dalle 8 alle 13, i consumatori potranno scoprire i prodotti delle terre gardesane al mercato contadino di Lonato, in via Galilei e Caduti del Lavoro. L’inaugurazione ufficiale si terrà alle ore 11: per tutti pane e salame, da sempre la classica ed energetica merenda dei contadini. I benefici del mercato contadino sono molteplici: esso mette a disposizione dei consumatori produzioni sempre fresche, gradevoli e sicure, a prezzi equi. I prodotti arrivano direttamente dalle campagne vicine e questo comporta tempi brevi di trasporto, con notevoli risultati nella salvaguardia della qualità dei prodotti e dell’ambiente. Mangiare prodotti locali fa dimezzare le emissioni di anidride carbonica nell’aria perché abbatte i tempi di trasporto dei prodotti agricoli. Gli acquisti al mercato contadino contribuiscono allo sviluppo dell’economia locale con naturali ricadute positive per tutta la comunità perché consolidano le tradizioni e l’identità di un territorio. Il mercato contadino è un luogo di confronto e di scambio fra produttori e consumatori, favorisce un consumo consapevole da parte dei consumatori ed incentiva l’utilizzo di prodotti di stagione. I clienti del mercato possono richiedere consigli e ricette su come cucinare i prodotti della campagna presenti al mercato e visitare, su appuntamento, le corti e le campagne in cui si coltivano e si allevano le risorse agricole portate al mercato. Al mercato contadino ci si trova a proprio agio per la dimensione familiare che lo caratterizza, per i colori, le fragranze e le immagini della terra con cui anima la città. Al mercato del sabato a Lonato si potrà acquistare frutta, verdura, miele, vino, carne, formaggi, gelato e yogurt direttamente dal produttore e senza bisogno di andare in campagna, ad un prezzo di sicuro interesse per quanto riguarda il rapporto prezzo qualità. Sono una decina i produttori che partecipano al mercato contadino di Lonato, che garantiscono la qualità e l’origine dei prodotti posti in vendita. Per informazioni: Consorzio agrituristico mantovano www. Agriturismomantova. It .  
   
 

<<BACK