|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
LA VALLE DEI FUMETTI
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 4 maggio 2009 - L’assessorato dell’istruzione e cultura informa che venerdì 8 maggio al castello di Ussel (Châtillon), alle 18, avrà luogo l’inaugurazione della mostra La Valle dei fumetti, curata da Dino Aloi, con la collaborazione Claudio Mellana, Milko Dalla Battista, Claudio Puglia e Pierluigi Sangalli. La mostra resterà aperta al pubblico dal 9 maggio al 4 ottobre, tutti i giorni dalle 9 alle 19 (Ingresso: intero Euro 3,00, ridotto Euro 2,00). Il progetto della mostra nasce dall’idea di celebrare alcuni tra i migliori autori di fumetti italiani che, a partire dagli anni Cinquanta, hanno realizzato migliaia di storie a fumetti edite in albi usciti in edicola, in particolare per l’editore Bianconi. I cinque autori, Sangalli, Colantuoni, Dossi, Motta e Del Principe, hanno saputo dare l’impronta determinante per trovare il consenso dei bambini che si sono affezionati ai loro personaggi, alcuni realizzati appositamente, altri no, come il celebre Braccio di Ferro ideato dall’americano Segar, ma realizzati su concessione e licenza. La stagione d’oro del fumetto italiano è quindi anche merito di questi disegnatori che hanno saputo svolgere con onestà e coerenza il loro lavoro, talvolta sottoposti a ritmi forsennati per poter andare in stampa in modo puntuale e mantenere vivo e diretto il contatto con i lettori. Ora i bambini dell’epoca sono diventati adulti, ma certamente non hanno dimenticato i personaggi che hanno stimolato per anni la loro fantasia e li hanno accompagnati nella crescita. Il materiale utilizzato è scelto con criteri di unicità (esposto per la prima volta) puntando quindi anche su inediti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|