GIOVANI E LAVORO: IL PERCORSO PIÙ BREVE PASSA DAL WEB
Milano, 4 aprile 2009 - Internet e i social network si confermano tra gli strumenti principali a disposizione dei giovani in cerca di lavoro per entrare in contatto con le aziende. E’ quanto è emerso durante l’attività di preselezione realizzata da Sportello Stage – Actl nell’ambito dell’iniziativa “Aperitivo con il Direttore – A2a” che si è svolta il 28 aprile presso un locale di tendenza milanese. L’80% delle candidature è pervenuta dal mondo del web: newsletter di Sportello Stage, sito internet www. Sportellostage. It, social network (gruppo di Sportello Stage su Facebook). Il restante 20% dei partecipanti si è candidato dopo aver visto la locandina sull’iniziativa affissa nei principali atenei milanesi. In particolare la newsletter di Sportello Stage si è confermata uno strumento di comunicazione efficace con i giovani. Qual è il profilo degli “Internetnauti”? Dei 78 candidati ad “Aperitivo con il Direttore – A2a”il 46% sono femmine e il 54% maschi. Risulta quindi maggiore la predisposizione dei maschi per il web rispetto alle femmine seppure la differenza tra i due generi non sia alta. Per quanto riguarda la provenienza geografica il 50% dei partecipanti proviene dal nord Italia, il 10% dal centro e il 40% dal sud. L’alta percentuale dei giovani proveniente dal sud testimonia la capillarità dello strumento web. Alle preselezioni (per le quali era richiesta una laurea in ingegneria, economia o materie scientifiche) hanno partecipato economisti (50%), ingegneri (25%) e laureati in materie scientifiche (25%). .