Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Maggio 2009
 
   
  NUOVA INFLUENZA: IN VENETO RIUNITA UNITA’ DI CRISI. SITUAZIONE AL MOMENTO TRANQUILLA. TUTTO E’ PRONTO PER FRONTEGGIARE EVENTUALI EVOLUZIONI.

 
   
  Venezia, 4 maggio 2009 - L’unità di Crisi istituita dalla Regione del Veneto e guidata dal Segretario Regionale per la Sanità ed il Sociale Giancarlo Ruscitti per seguire l’evolversi della nuova influenza si è riunita oggi a Venezia, alla luce della dichiarazione del livello di “Allerta 5”da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. In conseguenza a tale dichiarazione, sono state subito riesaminate tutte le procedure operative da mettere in atto qualora dovesse verificarsi la situazione di pandemia in Veneto, coinvolgendo la Protezione Civile Regionale (alla riunione era presente il segretario Regionale di settore Mariano Carraro) per le attività di supporto eventualmente necessarie. 500. 000 dosi di farmaci antivirali sono state prenotate presso il Ministero del Welfare, e verranno stoccate presso le Farmacie Ospedaliere delle Aziende di Padova e Verona, alle quali potranno rivolgersi i reparti di malattie infettive operativi nel Veneto qualora dovessero esservi ricoverati pazienti da trattare per il virus A/h1n1. Contestualmente un gruppo tecnico di esperti di prevenzione, coordinato dalla Direzione Regionale Prevenzione, ha rivalutato e aggiornato le linee guida emanate lunedì scorso per le procedure da attuare riguardo ai casi sospetti ed ai contatti. Sono anche state ridefinite le indicazioni operative per il Suem 118 e per la rete della continuità assistenziale. Nonostante, al momento, la situazione in Veneto sia tranquilla, lo stato di attenzione è stato portato ai massimi livelli (come richiesto dall’Allerta 5 dell’Oms). A breve verrà anche convocata una riunione di Protezione Civile per condividere con l’intero sistema territoriale le procedure concordate in caso di emergenza. .  
   
 

<<BACK