Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Maggio 2009
 
   
  ANTICHI PELLETTIERI SPA APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008; NOMINA I MEMBRI DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO SINDACALE; RINNOVA L’AUTORIZZAZIONE ALL’ACQUISTO E LA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

 
   
   Cavriago - L’assemblea degli Azionisti di Antichi Pellettieri S. P. A. , riunitasi 30 Aprile, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2008 che riflette: Fatturato pari a € 397,7 milioni (+32,5%) rispetto a € 300,2 milioni nel 2007; Margine Operativo Lordo (Ebitda) pari a € 76,0 milioni (+59%) rispetto a € 47,8 milioni nel 2007; Risultato Operativo (Ebit) pari a € 52,8 milioni (+47,3%) rispetto a € 35,9 milioni nel 2007; Reddito Ante Imposte pari a € 40,9 milioni (+47,2%) rispetto ai € 27,8 milioni nel 2007; Utile Netto pari a € 38,4 milioni (+45,5%) rispetto a € 26,4 milioni nel 2007. Posizione Finanziaria Netta Gestionale pari a € 49,5 milioni di debito che riflette un rapporto debito/patrimonio netto di 0,18 al 31 dicembre 2008. Il fatturato consolidato pari a € 397,7 milioni (+32,5%) rispetto a € 300,2 milioni del 2007, riflette la plusvalenza derivante dalla cessione del 49% di Ap Bags a 3i, il consolidamento di Mandarina Duck, il consolidamento di Dadorosa per l’intero anno, così come la crescita organica pari al 5% realizzata durante l’anno. La crescita organica del 5% del fatturato è stata trainata principalmente da: il forte incremento generato dai marchi propri del Gruppo in particolare Baldinini (+32%) e Braccialini (+22%); l’espansione del portafoglio dei marchi in licenza e la crescita significativa realizzata da licenze già esistenti, fra cui Vivienne Westwood, Gherardini, Aquascutum e Missoni; Il 20% di crescita organica realizzata dai negozi di proprietà del Gruppo ed il 17% delle vendite ai franchisee del Gruppo, grazie anche all’inaugurazione di 72 boutique durante l’anno; la forte crescita organica registrata nei mercati emergenti del lusso (+17,6%), trainata principalmente dalla performance dei mercati della Russia ed est Europa. Il Margine Operativo Lordo consolidato (Ebitda) ha raggiunto € 76,0 milioni (+59%) rispetto a € 47,8 milioni generati l’anno scorso. L’incidenza dell’Ebitda sul fatturato è migliorato, dal 15,9% nel 2007 al 19,1% del 2008. L’ebitda 2008 include la plusvalenza netta derivante dalla cessione del 49% di Ap Bags a 3i, il consolidamento di Mandarina Duck, il consolidamento per l’anno intero di Dadorosa e beneficia del forte sales mix di Gruppo con: Marchi propri che rappresentano l’85% del fatturato consolidato; Mercati esteri che generano il 63% del fatturato consolidato con i mercati emergenti che rappresentano il 41,5% del fatturato totale; Canali distributivi diretti che oggi generano il 53% del fatturato consolidato con il 11,9% generato dalle boutique di proprietà del Gruppo. Il Risultato Operativo consolidato (Ebit) si è attestato a € 52,8 milioni (+47,3%) rispetto a € 35,9 milioni nel 2007, riflettendo un margine sul fatturato del 13,3%. Il Reddito ante imposte consolidato è pari a € 40,9 milioni (+47,2%) rispetto a € 27,8 milioni nel 2007, riflettendo un’incidenza sul fatturato del 10,3%. L’utile netto consolidato pari a € 38,4 milioni (+45,5%) rispetto a € 26,4 milioni nel 2007, riflettendo un margine sul fatturato del 9,7%. Posizione Finanziaria Netta Gestionale pari a € 49,5 milioni di debito che riflette un rapporto debito/patrimonio netto di 0,18 al 31 dicembre 2008. Nomina del Consiglio di Amministrazione L’assemblea degli azionisti di Antichi Pellettieri S. P. A. Ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da 8 membri. Il Consiglio, che resterà in carica per il triennio 2009 – 2011, fino all’assemblea che approverà il bilancio al 31 Dicembre 2011, risulta così composto: Giovanni Valter Burani – Presidente e Amministratore Delegato; Giovanni Stella - Amministratore Delegato; Walter Burani –Amministratore; Andrea Burani – Amministratore; Giuseppe Gullo – Amministratore; Riccardo Braccialini – Amministratore; Franco Carlo Papa – Amministratore Indipendente; Roberto Pilotto – Amministratore Indipendente. I membri del Consiglio di Amministrazione sono stati eletti da un’unica lista, presentata e sottoscritta dall’azionista di maggioranza, Walter Burani . Gli Amministratori Franco Carlo Papa e Roberto Pilotto risultano in possesso dei requisiti di indipendenza, previsti dall’art. 148, comma 3 del decreto legislativo 58/1998 . Nomina del Collegio Sindacale: L’assemblea degli Azionisti di Antichi Pellettieri S. P. A. Ha deliberato la nomina del Collegio Sindacale. Il Collegio, che resterà in carica per il triennio 2009 – 2011, risulta così composto: Giovanni Grazzini – Presidente; Pietro Lia – Sindaco Effettivo; Elvira Grazzini – Sindaco Effettivo; Enrico Pietra– Sindaco Supplente; Gian Marco Pilotti – Sindaco Supplente. I membri del Collegio Sindacale sono stati eletti da un’unica lista, presentata e sottoscritta dall’azionista di maggioranza, Walter Burani. Autorizzazione acquisto azioni proprie. L’assemblea degli Azionisti di Antichi Pellettieri S. P. A. Ha deliberato inoltre il rinnovo del piano di acquisto e vendita di azioni proprie fino al 10% del capitale sociale (n. 4. 549. 932 azioni). Il piano avrà durata fino all’Assemblea degli Azionisti che si terrà per l’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2009. Le azioni proprie complessivamente detenute ad oggi risultano pari a 4. 204. 991 azioni che rappresentano il 9,24% del Capitale Sociale. Gli acquisti saranno effettuati sui mercati regolamentati ai sensi dell’art. 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dell’art. 144bis, comma 1 lett. B del Regolamento Consob 11971/99 come modificato in attuazione del Market Abuse Directive (“Mad”) secondo modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi. “Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Daniele Bardini dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili”. .  
   
 

<<BACK