|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
MATERA, AD AMBURGO PER PARLARE DEI SASSI DI MATERA
|
|
|
 |
|
|
Matera, 6 maggio 2009 - Dopo gli incontri di Madrid, e la presentazione delle Grandi Mostre alla Stony Brook University di New York, il Circolo Culturale La Scaletta varca nuovamente i confini nazionali per raccogliere l´invito dell´Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Il 6 maggio, infatti, all´interno della Settimana Europea 2009, si terrà la conferenza su "Le abitazioni dei Sassi di Matera" a cura di Nicola Rizzi - presidente del circolo - e Maria Teresa Cascione - componente del consiglio direttivo. La relazione si avvarrà della traduzione di Marcello Padula. Il circolo materano, impegnato da cinquant´anni nella promozione e tutela dell´ingente patrimonio culturale custodito nella città dei Sassi e nel territorio circostante, è sovente convocato da importanti operatori culturali istituzionali, interessati ad accrescerne la conoscenza ed a favorire la tenuta di stabili relazioni. E mentre la delegazione materana parte alla volta della città Anseatica, un gruppo di dodici cultori d´arte, provenienti dalla Russia, è da ieri a Matera per seguire le lezioni di disegno nel laboratorio della "Scuola di Grafica di Via Sette Dolori", tenute dai proff. Angelo Rizzelli e Vittorio Manno; le sessioni saranno alternate a vari incontri culturali, e ad escursioni nei più importanti siti archeologici dell´area Jonica e nei principali centri della provincia di Matera; il soggiorno del gruppo si protrarrà per dodici giorni, fino al prossimo 15 maggio. L´esperienza dimostra che alimentare la domanda di turismo culturale è possibile, a prescindere dall´ubicazione delle risorse artistiche, storiche, architettoniche ed antropologiche; occorre soltanto fissare solidi criteri di qualità dell´offerta, in grado di competere degnamente con il resto del mondo, e certificare l´autenticità del patrimonio fruibile. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|