|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA, TREND EXPO: INIZIATIVE DIPARTIMENTO FORMAZIONE E LAVORO
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 7 maggio 2009 Al via oggi le iniziative promosse dal Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport nell’ambito del Trend Expo 2009, che si terrà a Potenza dal 7 al 10 maggio. Un cartellone ricco di appuntamenti dedicato ai temi del lavoro e della formazione nella quattro giorni potentina. Da segnalare il convegno dell’8 maggio, presso la Sala del Campanile di Palazzo Loffredo, su Le politiche attive e le strategie per il lavoro, nel corso del quale verrà firmato un importante Protocollo di Intesa tra il Dipartimento Formazione e Italia Lavoro Spa, primo esempio in Italia di collaborazione interistituzionale, per rispondere alle emergenze occupazionali ed adottare una politica attiva sul territorio per contrastare la crisi. Particolare attenzione verrà dedicata anche alle scuole: il 7 e l’8, infatti, vedranno protagonisti gli studenti e gli insegnanti degli Istituti Superiori regionali che hanno partecipato al bando, “Rafforzamento e qualificazione dell’offerta formativa scolastica”, promosso dal Dipartimento per favorire la crescita culturale e aumentare le competenze degli studenti e lo sviluppo e il consolidamento delle esperienze professionali del personale docente. Nel pomeriggio dell’8, presso la Sala del Campanile di Palazzo Loffredo, da non perdere, il dibattito su Strategie di qualificazione dell’offerta formativa scolastica, durante il quale verrà presentato il progetto innovativo per l’Alternanza scuola-lavoro che, con la collaborazione dell’Agenzia Indire, intende promuovere l’esperienza lavorativa all’interno dei percorsi di studio, attraverso una rete scuola-impresa, al fine di rendere meno astratte le conoscenze acquisite e formare delle professionalità sempre più specializzate e che rispondano alle esigenze del mercato del lavoro. Il 9 maggio un incontro sull’orientamento, alla presenza dei rappresentanti del mondo formativo e lavorativo, con le associazioni di categoria e con i giovani, primi protagonisti dell’evento, per sviluppare una riflessione aperta per la scelta scolastica ed occupazionale. Il 10 maggio sarà dedicato, invece, alla ricerca e all’innovazione, in particolare i giovani destinatari del progetto Gel racconteranno la propria esperienza e si discuterà di come un esperienza di studio può trasformarsi in spin-off ed offrire una concreta possibilità di lavoro e di realizzazione. "In questo momento di particolare congiuntura economica – sottolinea l’assessore alla Formazione, Antonio Autilio – è più che mai necessario interrogarsi sui temi del lavoro e della formazione. Il Trend Expo – continua Autilio – non è solo una vetrina attraverso cui comunicare le strategie e le azioni intraprese dal Dipartimento, ma è anche, e soprattutto, un momento utile di confronto con gli attori sociali, per favorire lo scambio di idee e stabilire una rete stabile di partenariato per contrastare la crisi che investe la nostra Regione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|