Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Maggio 2009
 
   
  A MILANO IL PRIMO CONCORSO IN RICORDO DEL MUSICISTA CARLO DONIDA LABATI

 
   
  Milano, 7 maggio 2009 - Giovani e musica d’autore. È il binomio a cui si ispira il primo concorso canoro dedicato alla memoria del celebre musicista milanese Carlo Donida Labati, organizzato dall’associazione culturale “La Compagnia di Donida”, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e Tempo libero. La serata finale si terrà sabato prossimo 9 maggio al teatro Derby. Al vincitore andrà una borsa di studio per frequentare il corso di perfezionamento per autori presso il Cet, il Centro europeo di Toscolano, prestigiosa scuola di musica diretta da Giulio Rapetti, in arte Mogol presidente onorario de “La Compagnia di Donida”. Oggi a Palazzo Marino la presentazione dell’iniziativa con l’assessore allo Sport, Giovani e Tempo libero Alan Rizzi, Monica Bettinelli Donida, nipote del musicista milanese, Maria Grazia Maxia legale dell’associazione e Cesare Cadeo componente della giuria del concorso. “È un grande onore per la città ospitare il Primo concorso dedicato alla memoria di uno stimato autore come Carlo Donida Labati – ha detto l’assessore Rizzi – che con le sue canzoni ha reso famosa Milano in Italia e nel mondo, attraverso le cover di artisti di livello nazionale e internazionale. Questo premio consentirà a giovani musicisti di talento di emergere e, grazie alla borsa di studio, di frequentare la scuola diretta dal grande Mogol”. Nelle parole di Monica Bettinelli Donida il significato dell’iniziativa: “Il Premio Donida è finalizzato a diffondere il ricordo e la testimonianza di mio nonno e a trasmettere messaggi di carattere culturale e artistico che siano di esempio ai giovani - ha detto commossa -. Auspichiamo quindi che da questa iniziativa i giovani traggano un esempio positivo e comprendano l’importanza della musica e dell’arte nella formazione e sviluppo della personalità”. Proprio Mogol sarà al Derby per premiare il vincitore del concorso. Oltre alla borsa di studio, il primo classificato avrà anche la possibilità di vedere pubblicata la propria opera dalla Universal Ricordi srl. Gli altri premi saranno un pianoforte digitale P85 Yamaha e la realizzazione di un video-clip. Tutti i vincitori potranno frequentare un corso in materia di Diritto d’Autore organizzato dalla Compagnia di Donida e tenuto dall’avvocato Maria Grazia Maxia. I finalisti si esibiranno davanti a una giuria composta da Giulio Rapetti Mogol, Francesco Rapetti Mogol, Franco Daldello, Michele Del Vecchio, Beppe Andreetto, Platinette, Mario Lavezzi, Claudia Cotti Zelati, Claudio Bonoldi, Severino Colombo, Oscar Avogadro, Oscar Prudente, Renato Brioschi, Cesare Cadeo, Gianni Pettinati e Ricky Gianco. “La scelta dei partecipanti a questo premio è stata fatta in base alle loro capacità di composizione - ha detto Cesare Cadeo -. A Milano non si organizzano solo grandi eventi, ma anche iniziative più piccole che diffondono la cultura tra i giovani”. A rendere omaggio al Maestro Donida ci saranno Platinette, Ricki Gianco, Mario Lavezzi ed altri nomi prestigiosi della musica italiana. .  
   
 

<<BACK