Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Maggio 2009
 
   
  AZIONI SVILUPPO: UNO STRUMENTO PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE

 
   
   Milano, 7 maggio 2009 – Si è tenuto ieri presso la sede degli imprenditori milanesi il convegno “Azioni sviluppo, uno strumento per la crescita nella continuità gestionale” promosso da Assolombarda e Borsa Italiana in collaborazione con l´Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l´Ordine degli Avvocati di Milano. Il nuovo strumento finanziario per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese a controllo familiare che è stato presentato nel corso dei lavori è di grande attualità e di particolare interesse non solo per le quotate, ma per tutte società per le quali si possano ipotizzare operazioni sul capitale tra privati e interventi di private equity. Azioni sviluppo può rappresentare infatti lo strumento adatto per aiutare le imprese a reperire nuove risorse finanziarie e a superare in tal modo il gap dimensionale offrendo al mercato uno strumento per investire su progetti industriali puntando sulla visione e sulla capacità di fare impresa dell´imprenditore. “Su scala mondiale le nostre imprese, anche quelle di media dimensione, risultano spesso troppo piccole per poter competere nel gioco della crescita attraverso acquisizioni”, spiega Giorgio Basile, Consigliere incaricato per Ricerca e Innovazione di Assolombarda e ideatore delle nuove Azioni Sviluppo. “Per poterle aiutare a divenire anche predatori e non solo prede occorre fornire loro strumenti atti ad incrementare il capitale di rischio senza che a causa di ciò tali imprese divengano subito contendibili. È importante peraltro sottolineare”, conclude Basile, “che le Azioni Sviluppo si convertono in azioni ordinarie nel momento in cui ciò è patrimonialmente rilevante, e cioè quando la società diventa contendibile”. “Strumento interessante, ben inserito nell’alveo del diritto societario sulle categorie di azioni, di cui approfondire lo studio per un utilizzo anche nelle società non quotate” è il giudizio di Alessandro Savorana, consigliere delegato al Diritto Societario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano che propone inoltre di estendere il diritto di voto almeno per quanto concerne la governance - nomina degli amministratori e organi di controllo - o quantomeno assicurare agli investitori di Azioni Sviluppo dei rappresentanti negli organi sociali. Hanno partecipato inoltre al convegno Paolo Giuggioli, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Luca Peyrano di Borsa Italiana e Alessandro Chieffi, avvocato in Milano. .  
   
 

<<BACK