|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
MILANESIANA: UNA MANIFESTAZIONE CHE SA COINVOLGERE E FAR VIVERE TUTTA LA CITTÀ
|
|
|
 |
|
|
“Siamo orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di una manifestazione come la Milanesiana, di anno in anno sempre più capace di coinvolgere e far vivere tutta la città”. Con queste parole è intervenuto il Sindaco di Milano Letizia Moratti alla presentazione de “La Milanesiana 2009. Letteratura Musica Cinema Scienza”, giunta quest’anno alla decima edizione. “La formula vincente di questa iniziativa, nata grazie alla determinazione e all’intuizione di Elisabetta Sgarbi – ha aggiunto il Sindaco di Milano – è caratterizzata dalla capacità di unire Istituzioni e partner privati, per promuovere una diffusione della cultura nei luoghi più inaspettati come i tram, in cui sarà possibile incontrare scrittori e artisti, analogamente a quanto il Comune ha già fatto e continua a fare per celebrare il Centenario del Futurismo”. “Ci auguriamo – ha concluso Letizia Moratti – che anche quest’anno la Milanesiana possa raggiungere il successo di pubblico che merita, in quanto appuntamento fondamentale nella vita culturale di Milano che sa unire saperi, linguaggi e modalità di esprimersi diversi”. “Un occasione importante, interessante e colta – ha detto il Presidente della Provincia Filippo Penati - per chi resta a Milano nel periodo estivo. In questi dieci anni la Milanesiana è diventato l’appuntamento clou del panorama culturale milanese e sono orgoglioso che la Provincia, insieme con gli altri partner, sia tra i promotori”. “L’invisibile si aggira intorno a noi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory – è il conformismo di quando i nostri occhi non vedono e non vogliono vedere. Quando guardiamo in modo superficiale e distratto, attenti solo a noi stessi. L’invisibile che a me interessa è il bene che Milano produce, di cui, tuttavia, si parla poco e che non si sa vedere”. “Si tratta di un ricco ventaglio di eventi - ha sottolineato l’Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia Massimo Zanello - che toccherà spazi diversi della città valorizzando anche il patrimonio culturale stabile di Milano”. “Il nostro sostegno alla Milanesiana – ha proseguito l’assessore Finazzer Flory – si inserisce in una stagione, quella estiva, di fervida attività culturale, che vedrà il suo culmine con l’arrivo a fine agosto dei 4 mila partecipanti al congresso internazionale Ifla dedicato al mondo delle biblioteche”. “Vogliamo contribuire a trasformare la città di Milano in una capitale internazionale della cultura e portare il mondo a Milano”, ha dichiarato Elisabetta Sgarbi, Direttore Artistico de La Milanesiana, descrivendo il programma di questa edizione, che prevede 14 appuntamenti in cartellone, oltre 130 ospiti internazionali, 13 incontri con protagonisti della letteratura, 12 dedicati al cinema, 10 appuntamenti musicali e 2 incontri dedicati alla scienza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|