|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
TRENTO: REVISIONI DELLE AUTOMOBILI, ALCUNI CHIARIMENTI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 11 maggio 2009 - In relazione ai recenti fatti di cronaca locale che hanno interessato il mondo delle revisioni, gli organi di stampa hanno rappresentato difficoltà nell´effettuazione entro i termini di legge delle revisioni a seguito della chiusura dei tre centri indagati e formulato una serie di ipotesi sul richiamo a controllo dei veicoli sottoposti a revisione in passato presso i centri indagati che stanno creando non pochi allarmismi nell´utenza. Si ricorda che le revisioni periodiche dei veicoli con massa complessiva fino a 3. 5 t e fino a 16 posti compresi il conducente, possono essere svolte, oltre che presso la Motorizzazione Civile, anche presso i Centri di Revisione autorizzati. Di seguito altre informazioni utili sulla materia, anche al fine di tranquillizzare i cittadini sulle presunte difficoltà riguardanti le revisioni. In Trentino, i centri revisione autorizzati sono 59, di cui 56 attivi, considerando i tre centri oggetto di indagine e di sequestro dei locali. Di questi 56, ben 13, attualmente operanti, si trovano nella Valle dell´Adige e 7 nel Comune di Trento. I centri autorizzati sono reperibili sul sito del Servizio Motorizzazione Civile della Provincia ( http://www. Motorizzazione. Provincia. Tn. It ) o telefonando al Call Center al numero 0461- 492002. Non vi sono pertanto particolari oggettive difficoltà ad effettuare la revisione entro la data di scadenza della stessa. A riguardo si sottolinea che la revisione periodica deve essere svolta 4 anni dopo la prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. La data di scadenza è l´ultimo giorno del mese e non la data di immatricolazione o di effettuazione dell´ultima revisione. Ad esempio, per tutti i veicoli immatricolati in maggio 2005 o sottoposti a revisione a maggio del 2007 la scadenza è il 31 maggio 2009. Ovviamente il consiglio è di non aspettare l´ultimo giorno disponibile per non sovraffollare i centri autorizzati o la Motorizzazione Civile. In riferimento ai veicoli che sono stati sottoposti a revisione presso i centri indagati la Provincia intende anche tranquillizzare i cittadini. I veicoli che hanno fatto l´ultima revisione prima del gennaio 2008, a meno di alcuni casi in cui si possa rilevare un serio pericolo per la circolazione, non verranno richiamati in quanto gli stessi dovranno essere sottoposti a nuova revisione nel corso del corrente anno. Per i veicoli revisionati successivamente verranno valutati i controlli omessi e dopo aver filtrato opportunamente gli elenchi che la Polizia Municipale di Trento fornirà a breve, verranno chiamati a revisione straordinaria dal Servizio Motorizzazione Civile. Pertanto i possessori dei veicoli da sottoporre a nuova revisione, in numero assai minore dei 50. 000/ 20. 000 indicati nella cronaca dei giorni passati, ma verosimilmente valutabili in poche centinaia, verranno nei prossimi mesi contattati per concordare tempi e modalità di svolgimento della revisione presso la Motorizzazione Civile. Si richiama a tale proposito l´attenzione sul fatto che agli automobilisti interessati non verrà richiesto alcun esborso di denaro in quanto i relativi importi saranno a carico delle officine come previsto dal comma 10 dell´art. 80 del Codice della Strada. In ultimo si sottolinea che la tariffa delle revisioni presso i centri autorizzati è di € 64. 80 (o € 64. 70 se il centro si avvale di sistema di pagamento informatizzato) ed è assolutamente vietato effettuare sconti o maggiorazioni. Si invitano pertanto i cittadini a segnalare eventuali discordanze sulla tariffa corrisposta in sede di revisione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|