Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Ottobre 2006
 
   
  SI APRE LA CONFERENZA DEI SERVIZI SUL CIRCONDARIO DELLA BRIANZA EST. UN GRUPPO DI LAVORO LAVORERÀ ALLA PRIMA BOZZA DELLA CONVENZIONE

 
   
  Vimercate, 2 ottobre 2006 - Giovedì 21 settembre la Provincia di Milano ha ospitato, nella propria sede, la riunione di apertura della conferenza dei servizi per la costituzione del Circondario della Brianza Est. Erano presenti al tavolo di discussione gli assessori provinciali Gigi Ponti e Daniela Gasparini, il presidente del consiglio provinciale Vincenzo Ortolina, i consiglieri Vittorio Arrigoni, Attilio Gavazzi e Vittorio Pozzati (che è anche presidente della commissione consiliare affari istituzionali, provincia Monza e Brianza, statuti e regolamenti), i dirigenti provinciali Lorenzo Gaiani e Francesca Laino e la delegazione nominata dall’assemblea dei sindaci dell’Associazione dei Comuni della Brianza Est, composta dal presidente Adriano Poletti e da Maurizia Erba, Roberto Rampi, Maurizio Stucchi e Ciro Maddaluno. La conferenza ha fissato i contenuti e il calendario dei lavori, che dovranno portare alla stesura di un documento da sottoporre, entro la fine del 2006, agli organi deliberanti dell’Associazione e della Provincia. Per bocca degli assessori e dei consiglieri presenti, la Provincia ha ribadito la propria volontà di proseguire nell’avvio dei circondari, con spirito di innovazione e sperimentazione, senza preclusioni. Per questo è necessaria, secondo Palazzo Isimbardi, la ricerca del massimo consenso istituzionale e politico sulle regole della nuova istituzione, come già avvenuto in sede di approvazione del regolamento sui circondari da parte del consiglio provinciale, in primavera. La necessità ravvisata dalla Provincia è quindi quella di individuare elementi di concretezza su cui lavorare, per dare vita a “un Circondario che sia facilitatore della presenza della Provincia”, come ha tenuto a sottolineare l’assessore Ponti; “uno strumento di maggiore efficacia della presenza della Provincia e non una mera soluzione organizzativa. ” La conferenza ha deciso di costituire un gruppo di lavoro, composto dal direttore generale dell’Associazione, Ciro Maddaluno, e dai dirigenti di Palazzo Isimbardi, che si riunirà fra 3 settimane per elaborare una prima bozza del documento di convenzione su cui la conferenza plenaria sarà poi chiamata a confrontarsi. Sul tavolo del team ci sono già due contenuti su cui lavorare: la creazione di una forte interlocuzione tra Comuni aggregati e Provincia in tema di programmazione e pianificazione; la sicurezza, intesa nel suo senso più ampio, dalla protezione civile alla polizia locale. .  
   
 

<<BACK