Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Maggio 2009
 
   
  FVG: SICUREZZA SUL LAVORO E CONSUMO DI ALCOLICI

 
   
  Trieste, 11 maggio 2009 - Su proposta dell´assessore alla Salute e protezione sociale, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato le Linee guida per la prevenzione dei problemi di sicurezza sul lavoro legati al consumo di bevande alcoliche. Saranno attivati nuovi e più incisivi percorsi di promozione della salute e di prevenzione, in particolare richiamando i principi del Piano Nazionale Alcol e Salute, concordato nel marzo 2007. Centrali saranno le iniziative di informazione e formazione, per favorire corretti stili di vita e la conoscenza dei problemi correlati all´assunzione di alcol. Parallelamente saranno predisposti metodi e strumenti per la precoce identificazione della popolazione a rischio. In questo quadro le Aziende sanitarie dovranno impegnarsi a promuovere la creazione di una rete sanitaria territoriale che si occupi, oltre che della prevenzione, anche della cura e della riabilitazione, raccordandosi con datori di lavoro, organizzazioni di categoria, rappresentanti dei lavoratori, referenti dei servizi di prevenzione. I controlli sanitari dovranno realizzarsi attraverso protocolli concordati con i lavoratori e i loro rappresentanti. Il problema dell´uso e soprattutto dell´abuso di bevande alcoliche e delle relative conseguenze nelle attività lavorative è sempre purtroppo di attualità. In proposito l´Oms afferma che almeno il 10% degli infortuni sul lavoro può essere condizionato dall´assunzione di alcol. Non si può poi dimenticare come spesso la guida di automezzi sia diventata uno degli strumenti di lavoro per molte professioni e come sia indispensabile, anche nel rispetto del Codice della Strada, evitare l´utilizzo di sostanze alcoliche. Con le Linee guida approvate oggi datori di lavoro, lavoratori, medico competente, servizi pubblici di Prevenzione e di Alcologia sono chiamati ad operare sinergicamente nel creare le precondizioni per ridurre o eliminare questo triste fenomeno. .  
   
 

<<BACK