|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA GIOIELLERIA VICENTINA AL JUVELIR EXPO DI MOSCA
|
|
|
 |
|
|
Vicenza, 2 ottobre 2006 - Nei giorni scorsi Vicenza Qualità, azienda speciale della Camera di Commercio di Vicenza, ha promosso l’arte orafa e la gioielleria vicentina in ambito internazionale, registrando nuovi importanti successi. Il tradizionale appuntamento con il Juvelir Expo di Mosca ha dato la possibilità agli operatori vicentini di approfondire la conoscenza del mercato russo di settore. Dal 5 al 12 settembre, all’interno dello stand istituzionale di Vicenza Qualità sono stati distribuiti a buyers e distributori stranieri i cataloghi delle aziende orafe della nostra provincia che hanno aderito alla catalogoteca messa a disposizione dall´ente camerale berico. La catalogoteca é un servizio gratuito che raccoglie dati, informazioni e notizie sulle imprese locali e permette di avere a disposizione del materiale catalografico in occasione di fiere o eventi promozionali all´estero. Un´iniziativa di Vicenza Qualità che ha già riscontrato notevole interesse e una folta adesione da parte degli imprenditori vicentini che intendono ampliare i propri contatti commerciali in ambito internazionale. Per l´appuntamento di Mosca, anche dal punto di vista dell’ambientazione si è voluto dare maggior risalto alla partecipazione locale e promuovere l’immagine globale di Vicenza, avvalendosi di poster, cartellonistica e materiale informativo sulla città. Ulteriore spazio alla produzione orafa berica è stato offerto anche da una sfilata organizzata per l´occasione nei padiglioni della fiera, con modelle che indossavano gioielli di aziende vicentine. Nel corso della manifestazione le due modelle, accompagnate da un fotografo, hanno esibito collane, bracciali e monili, alternando le produzioni di vari marchi e suscitando l´interesse di espositori e pubblico. Si è trattato in conclusione di un’operazione di ampio respiro, che ha permesso a Vicenza Qualità di realizzare un presidio vicentino in una delle più importanti manifestazioni del settore gioielleria/oreficeria in Russia, da sempre punto di riferimento anche per gli operatori dei mercati limitrofi, riuscendo a richiamare ogni anno oltre 100mila visitatori. Del resto, non è una novità la grande attenzione che il comparto orafo vicentino nutre nei confronti del mercato russo, dove la crescita annuale si attesta ormai intorno al 30%, con un giro d’affari stimato di circa due miliardi di dollari. La presenza italiana si rivela perciò strategica in un Paese che ha visto un progressivo aumento di vendite nel settore e un ancor più evidente incremento delle importazioni, giustificate dal continuo crescere della domanda interna. Una richiesta che deve far fronte alle procedure del sistema doganale russo, pur rimanendo sempre molto attenta al design e alla qualità complessiva dei prodotti. In questo ambito, grazie anche alle iniziative promosse da Vicenza Qualità, le aziende orafe vicentine trovano nel mercato russo uno sbocco commerciale per l´esportazione di preziosi e di articoli orafi di fascia medio-alta: l´eccellenza e gli elevati standard garantiti dalle nostre imprese hanno già dimostrato di poter essere un importante valore aggiunto per conseguire successo nella sfida imposta dal mercato globale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|