Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Maggio 2009
 
   
  MORBEGNO (SO), VIA LIBERA ALLA VARIANTE

 
   
  Milano, 13 maggio 2009 - La Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo e dell´assessore al Territorio e Urbanistica, Davide Boni, ha approvato il progetto definitivo del secondo stralcio della variante di Morbegno, dallo svincolo di Cosio allo svincolo del Tartano. Il prossimo passaggio la Conferenza dei servizi. Il progetto della variante di Morbegno è la prosecuzione dei lavori di riqualificazione e potenziamento della Ss 38 dello Stelvio. "L´approvazione del progetto in Giunta - spiega l´assessore Cattaneo - è la dimostrazione che intendiamo mantenere l´impegno di non interrompere il cantiere della riqualificazione della statale 38. Dopo che lo scorso 28 febbraio sono iniziati i lavori della prima fase, quella del tratto che va dal Trivio di Fuentes allo svincolo di Cosio, ora inizia l´iter per il loro completamento". "Siamo soddisfatti - è il commento dell´assessore Boni - perché in questo modo viene potenziata l´accessibilità a una parte importante del nostro territorio. E´ un´opera che cittadini e turisti aspettano ormai da molto tempo e che ora diventa realtà, grazie anche al dialogo continuo tra le istituzioni, che da sempre lavorano per tutelare uno dei nostri più bei paesaggi". Il tracciato approvato dalla Giunta è lungo circa 10 chilometri e verrà realizzato su una corsia per ogni senso di marcia per il superamento dell´abitato di Morbegno. Sviluppandosi pressoché interamente nell´ambito del corridoio individuato con il progetto definitivo, non è comunque pregiudicata la futura realizzazione delle due carreggiate distinte. L´avvio dei lavori è previsto per il maggio del 2011, la conclusione nell´estate del 2014. .  
   
 

<<BACK