|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO RGI; PIANO STRATEGICO 2007- 2009 PREVISTO UN VALORE DELLA PRODUZIONE A 18,3 MILIONI, EBITDA A 5,9 MILIONI, PFN POSITIVA PARI A 5 MILIONI.
|
|
|
 |
|
|
Ivrea, 3 ottobre 2006 – E’ stato presentato il 28 settembre a Milano il Piano Strategico 2007–2009 del Gruppo Rgi, uno dei principali gruppi italiani specializzati nello sviluppo e realizzazione di sistemi informativi per il mercato assicurativo e bancario. Il Piano Strategico è stato approvato in data 26 settembre 2006 dal Consiglio di Amministrazione. Sono previsti i seguenti risultati relativi alla sola crescita per linee interne:
Milioni di Euro |
2006 |
2007 |
2008 |
2009 |
|
Valore della produzione |
18,3 |
23,5 |
27,0 |
31,1 |
|
Incremento % |
28,42% |
15,0% |
15,0% |
|
|
Ebitda |
5,9 |
7,3 |
8,3 |
9,4 |
|
% su Vdp |
32,2% |
30,9% |
30,6% |
30,3% |
|
Pfn |
(5,0) |
(6,4) |
(7,9) |
(9,8) | Sono confermate le previsioni per il 2006, che stimavano un valore della produzione di 18,3 milioni, un Ebitda di 5,9 milioni (32,2 % rispetto al valore della produzione) e una posizione finanziaria netta al 31 Dicembre 2006 positiva pari a 5 milioni. Tali risultati saranno raggiunti tramite una proposizione di nuovi prodotti e servizi sul mercato assicurativo italiano anche attraverso lo start up di 3esse S. R. L e la costituzione di due nuove società : Rgi Vita focalizzata sulle Compagnie di Assicurazione Vita ; Sistema Sinistri che si rivolge al settore di gestione dei sinistri nelle Compagnie di Assicurazione; Il Piano strategico prevede una nuova politica commerciale e marketing sul mercato nazionale, che mira ad ampliare la leadership del Gruppo nel settore assicurativo e la buona percezione del brand. Il potenziamento della struttura commerciale consentirà azioni di cross e up selling accrescendo il valore della relazione con il Cliente. Nei target economici-finanziari descritti non sono state considerate le seguenti iniziative che rappresentano tuttavia una leva importante per lo sviluppo del Gruppo : ampliamento del mercato geografico di riferimento anche tramite acquisizioni e/o partnership in Europa ed in altri mercati internazionali ; crescita per linee esterne tramite acquisizioni che accelerino lo sviluppo delle nuove società del gruppo; Joint Venture con Compagnie di Assicurazione italiane per lo sviluppo di servizi di outsourcing. Completamento del centro di ricerca e sviluppo ad Ivrea in collaborazione con primari Istituti Universitari e in particolare con il Politecnico di Torino per l’individuazione di nuovi settori di investimento ad alti tassi di crescita che permettano di valorizzare la consolidata capacità di Rgi nella creazione di nuovi prodotti; Vito Rocca, Direttore Generale di Rgi, ha dichiarato: “Puntiamo ad accrescere la nostra leadership sul mercato assicurativo italiano ampliando ulteriormente la nostra offerta con nuovi prodotti e nuovi servizi. Siamo pronti a confrontarci con il mercato internazionale capitalizzando il lavoro fatto in questi ultimi anni sul complesso mercato nazionale. Ci sono tutti i presupposti per iniziare un altro ciclo di sviluppo molto positivo per l’azienda e per i nostri azionisti”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|