|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO EMAK, RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI SEI MESI DEL 2006: UTILE NETTO A 9 MILIONI DI EURO (+13,5% VS I SEMESTRE 2005)
|
|
|
 |
|
|
Bagnolo in Piano (Re), 3 ottobre 2006 - Il Consiglio di Amministrazione di Emak S. P. A. , (Milano, segmento Star), società leader in Italia coi marchi Oleo-mac ed Efco nel settore delle macchine portatili con motore a scoppio per il giardinaggio e l´attività forestale, si è riunito il 29 settembre , sotto la presidenza di Giacomo Ferretti ed ha approvato la Relazione semestrale al 30 giugno 2006. Risultati consolidati di Gruppo al 30. 06. 2006 Nel primo semestre del 2006 il fatturato consolidato del gruppo Emak è stato pari a 125,9 milioni di euro, in crescita del 17,4% rispetto al pari periodo dell’esercizio precedente. Rispetto al 30 giugno 2005 sono entrate nel perimetro di consolidamento la società polacca Victus Emak Sp. Z o. O. , acquisita a fine 2005, e la società Emak Usa Inc. , costituita ad aprile 2006. A parità di perimetro la crescita del fatturato sarebbe stata del 7,3%. Le vendite in Europa, pari a 85,9 milioni di euro, crescono del 17,8% sostenute in modo significativo dai Paesi dell’Est mentre i Paesi dell’Europa Occidentale hanno mostrato segni di stabilità. Nel resto del mondo i ricavi, pari a 17,9 milioni di euro, crescono del 53,4% trainati da Sud America e dai Paesi del bacino mediterraneo. La domanda inferiore alle aspettative ed un più agguerrito quadro competitivo hanno influito sul lieve calo delle vendite in Italia che chiudono a 22 milioni di euro rispetto a 22,7 milioni di euro del pari periodo dello scorso esercizio. L’incremento della famiglia dei decespugliatori, in crescita del 29% sul pari periodo 2005, è stato determinato dall’introduzione di nuovi modelli più competitivi. Le vendite dei trattorini, favorite dal completamento della gamma, risultano in crescita del 19% rispetto al pari periodo 2005. La famiglia dei rasaerba, che ha beneficiato di un mix prodotto più favorevole, risulta in crescita del 17,6% rispetto al pari periodo 2005. Il miglioramento della posizione competitiva ha favorito le vendite degli altri prodotti, in crescita del 18,9% sul pari periodo 2005. L’ebitda dei primi sei mesi del 2006 ammonta a 18,1 milioni di euro, in crescita del 10,4%, rispetto a 16,4 milioni di euro del pari periodo dell’esercizio precedente. L’utile operativo dei primi sei mesi del 2006 risulta di 15,4 milioni di euro, in crescita dell’11,4%, rispetto a 13,9 milioni di euro del pari periodo dell’esercizio precedente. L’utile netto ammonta a 9 milioni di euro, in crescita del 13,5%, rispetto a 7,9 milioni di euro del pari periodo 2005. L’utile per azione sale da 0,284 a 0,323 euro per azione. Al 30 giugno 2006 il patrimonio netto consolidato ammonta a 79,4 milioni di euro mentre era di 75,4 milioni di euro al 31. 12. 2005. Al 30 giugno 2006 la posizione finanziaria netta passiva ammonta a 30 milioni di euro, mentre era di 25,8 milioni di euro al 31. 12. 2005, l’aumento è determinato dai nuovi investimenti e dall’incremento del circolante conseguente alla stagionalità delle vendite. Gli investimenti, nel periodo considerato, in immobilizzazioni materiali e immateriali ammontano a 3,8 milioni di euro. Nel semestre considerato l’autofinanziamento gestionale (utile più ammortamenti) è pari a 11,6 milioni di euro contro i 10,4 milioni di euro del pari periodo dello scorso esercizio. La società illustrerà i dati del primo semestre 2006 alla comunità finanziaria il prossimo 9 ottobre presso la sede del palazzo delle Stelline a Milano. Commento del Presidente Giacomo Ferretti “I risultati del primo semestre evidenziano una crescita in doppia cifra del fatturato; ad un primo trimestre molto positivo è seguito un rallentamento della domanda causato principalmente da un clima caldo e poco piovoso. Ci aspettiamo una inversione di tendenza nell’ultimo quarto sostenuta anche dall’introduzione di nuovi modelli. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|