Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Maggio 2009
 
   
  BOLZANO, ASSESSORE TOMMASINI: “IL RISULTATO DEL LICEO TORRICELLI RAFFORZA L’IMPEGNO A FAVORE DELLE ECCELLENZE”

 
   
  Bolzano, 19 maggio 2009 - L’assessore alla scuola e cultura italiana, Christian Tommasini, ha incontrato il 14 maggio al Liceo Scientifico “Evangelista Torricelli” di Bolzano la classe Iiia che recentemente si è aggiudicata a Mestre il premio “Matematica Senza Frontiere” per il raggruppamento Italia Nord Est. Presenti il preside, Carlo Runcio, l’insegnante Cristina De Biasi e l’ispettore scolastico Paolo Lorenzi. La classe Iiia del Liceo bolzanino si è aggiudicata il titolo nel recente concorso “Matematica Senza Frontiere” al quale hanno preso parte 326 classi di 32 istituti. Alcuni alunni della classe hanno ottenuto buoni piazzamenti anche nell’ambito delle recenti Olimpiadi della Matematica e comunque, ha sottolineato nel corso dell’incontro il preside del Liceo, Carlo Runcio, il livello medio della classe della professoressa Cristina De Biasi è decisamente elevato. Il dirigente dell’Istituto ha posto l’accento sul fatto che questo prestigioso riconoscimento è il risultato di un progetto pilota portato avanti da anni dal Liceo Scientifico e che prevede il potenziamento delle ore di insegnamento delle materie scientifiche, dalla fisica alla matematica ed alle scienze. Nell’ambito del progetto sono state promosse varie attività di sostegno e di incentivazione delle conoscenze scientifiche, tra le quali una proficua collaborazione con l’Università di Trento. I risultati di questa progettazione d’eccellenza si sono evidenziati già nel corso delle verifiche effettuate nell’ambito del progetto Ocse-pisa dove il Liceo Scientifico ha ottenuto risultati lusinghieri. Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, nel complimentarsi con i giovani studenti ha sottolineato che il suo Assessorato attribuisce una notevole importanza alle eccellenze e che uno sforzo particolare è rivolto al rafforzamento del plurilinguismo e delle materie scientifiche in tutti i livelli delle scuole provinciali. Tra le linee guida dell’Assessorato vi sono, infatti, sia per quanto riguarda il settore della cultura che quello della scuola, precisi riferimenti al sostegno ai talenti ed allo sviluppo delle attività d’eccellenza con particolare attenzione nei confronti del settore scientifico e tecnologico. Le linee di indirizzo strategico che guideranno il lavoro dell’Assessorato prevedono esplicitamente la valorizzazione dei singoli talenti, ma anche la creazione di proposte culturali in grado di offrire ai giovani ed agli studenti “nuove piattaforme di confronto e di sviluppo”. Tommasini ha quindi ribadito alla classe ed ai dirigenti del Liceo Scientifico “Il riconoscimento che avete ottenuto in occasione dell’edizione italiana di "Matematica Senza Frontiere" dimostra che la nostra provincia vanta giovani talenti in grado di distinguersi anche a livello nazionale, ma rappresenta soprattutto un importante esempio di impegno ed uno stimolo per tutti i giovani che hanno un progetto e credono nelle proprie capacità”. .  
   
 

<<BACK