|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
A PARIGI DEBUTTO MONDIALE DELLA SKODAJOYSTER
|
|
|
 |
|
|
Parigi, 3 ottobre 2006 - Al Salone dell´Automobile di Parigi la Skoda Auto torna a sorprendere con uno studio, dopo il grande entusiasmo riscosso dai prototipi Roomster - nel 2003 a Ginevra - e Yeti - nel 2005 a Francoforte. La Joyster è uno studio di vetture a tre porte che offre una grande quantità di spazio, conservando allo stesso tempo le dimensioni di un mezzo compatto. Anche il nome è tutto un programma: la Joyster, grazie ad un´infinità di idee nuove e moderne, punta ad attirare potenziali acquirenti futuri. Combina una solida carrozzeria a un notevole comfort e una vasta offerta di soluzioni per la comunicazione destinate alle nuove generazioni. Un abitacolo versatile, e un portellone posteriore che vanta una struttura unica nel suo genere, sono elementi dedicati a chi si aspetta dalla propria auto, oltre al piacere di guida, elevate caratteristiche di praticità e un´ampia gamma di opportunità per il tempo libero. Il compito della Joyster, però, non è solo di divertire su strada o in viaggio. Il termine infatti deriva dall´inglese "Joy", gioia. Che si tratti di gite durante il week-end, di ritrovi serali davanti ai locali più in voga, la Joyster dispone sempre della dotazione adatta ai più svariati impieghi: enjoy the Joyster! Esteriormente, la Joyster comunica un’immagine di consapevolezza e di indipendenza: la graffiante griglia del radiatore, protesa verso l´alto oltre la linea dei fari, il nuovo linguaggio tridimensionale delle forme, i grandi fari orizzontali dotati di led. La forte enfatizzazione tridimensionale si ripete sulle superfici laterali. Il team di designer guidato da Jens Manske ha dato una nuova interpretazione al corso stilistico già intrapreso con la Roomster, così da conferire alla Joyster un aspetto esteriore ancora più dinamico. Posteriormente, lo sbalzo ridotto supporta le linee della carrozzeria protese in avanti. Nonostante le sue dimensioni compatte, la Joyster grazie alle proporzioni e alle linee slanciate risulta tanto spaziosa quanto sportiva. All’interno si trovano ulteriori idee rivolte ad un target di giovani: quattro sedili ergonomici singoli. Sugli schienali dei sedili anteriori sono applicati robusti box portaoggetti, che possono contenere e trasportare in sicurezza gli “strumenti” dei giovani d´oggi, dal laptop all´iPod, fino alla fotocamera digitale. Lo schienale del sedile passeggero anteriore è ribaltabile in avanti; il box portaoggetti aperto si trasforma così in un ripiano per il conducente. Entrambi i box possono essere sganciati dagli schienali e, dotandoli di apposite cinghie, essere utilizzati come zainetti. Un ampio tettuccio in vetro lascia filtrare molta luce nell´abitacolo della Joyster e la sua parte anteriore può essere aperta per godere del piacere dell´aria che fluisce all’interno. Un tempo il motore era considerato il cuore di un´auto. Oggi invece la Clientela giovane dà un’importanza rilevante ai sistemi di comunicazione e infotainment. Per questo motivo, la Joyster abbandona la tradizionale dotazione caratterizzata da impianti fissi. Al centro del cruscotto la docking-station ospita la generazione più giovane di computer laptop, umpc (ultra mobile pc), che viene pilotata attraverso funzioni touch-screen e si distingue per l´elevata potenza dell´elaboratore e un´eccezionale gestione energetica. Il computer può essere utilizzato a casa, all´università o sul posto di lavoro come notebook, supporto per memorizzare video o musica, perfino per comunicazioni di lunga durata. Inserito nella docking-station della Joyster, diventa il sistema centrale di gestione del sistema infotainment a bordo. A seconda delle esigenze, può servire per scaricare diversi software dal server Skoda, dalla telefonia Internet ai file musicali fino alla navigazione satellitare. L´immaginazione non trova limiti all´impiego dell´umpc nella Joyster. Inoltre, tramite lo stesso sistema è possibile gestire i diversi dispositivi di illuminazione dell´abitacolo, regolandoli a seconda della situazione e delle esigenze del conducente e dei passeggeri. L´umpc è anche in grado di visualizzare le informazioni tecniche sulle condizioni di marcia: pressione degli pneumatici, temperatura dell´olio, eventuali anomalie di funzionamento possono essere riprodotte sul display antigraffio. Nei fine settimana la Joyster si trasforma in uno spazio dedicato al divertimento. Alla qualità del suono provvedono sistemi audio di grande potenza e, quando occorre, l´auto offre posti a sedere a cielo aperto. Il portellone posteriore diviso orizzontalmente in due parti ha tutte le caratteristiche di una soluzione mai vista prima. La parte inferiore è in due strati, dopo l´apertura rimane sospesa in posizione orizzontale, quasi fosse il prolungamento del bagagliaio. Tirando verso l´alto la maniglia è possibile sollevarne la seconda superficie interna e bloccarla in posizione leggermente inclinata all´indietro. In questo modo il portellone posteriore della Joyster diventa un divano per due con capacità di carico fino a 150 kg e sedile e schienale imbottiti. "Sappiamo che i giovani stanno volentieri fuori, soprattutto d´estate, che le attività di svago si svolgono all´aperto e che spesso i parcheggi davanti alle università, nei pressi dei cinema o dei locali sulla spiaggia diventano i luoghi di ritrovo preferiti dai ragazzi per incontrarsi, chiacchierare o semplicemente organizzare una festa improvvisata", afferma Jens Manske, Responsabile design alla Skoda. Lo studio della Joyster non rappresenta solo il perfezionamento di già noti elementi di design della Skoda Auto, è piuttosto la realizzazione di un concetto di forme e funzioni che l´auto compatta ed economica del futuro deve avere. Il suo debutto al Salone dell´Automobile di Parigi è un´ulteriore prova della forza innovativa del Marchio. Riflette però soprattutto l´esigenza di trovare una soluzione pratica ma ingegnosa che, affermatasi con il claim "Simply clever" è ormai diventata sinonimo di dettagli con strutture e funzioni intelligenti e simpatiche. Se la Joyster venisse realizzata, la Skoda darebbe ulteriore prova che un design di buon livello non deve necessariamente essere associato alle auto di lusso. La compatta tre porte sarebbe in ogni modo offerta a un prezzo che andrebbe incontro alle possibilità economiche dei più giovani. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|