Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Ottobre 2006
 
   
  LA SKODA AUTO AL SALONE DELL’AUTOMOBILE DI PARIGI 2006 DEBUTTO MONDIALE PER LA OCTAVIA SCOUT E PER LO STUDIO DI DESIGN JOYSTER

 
   
   Parigi, 3 ottobre 2006 - La Skoda Auto propone quest’anno il secondo debutto mondiale di un proprio prodotto e sceglie come vetrina il Salone Internazionale dell’Automobile di Parigi. Dopo l’esordio della Roomster al Salone di Ginevra, è ora la volta della nuova Octavia Scout, che sfila sulla passerella della capitale francese. La Octavia Scout è basata sulla Octavia Wagon 4x4 e sintetizza tutta la competenza del Marchio nel campo della trazione integrale; l’accresciuta altezza dal suolo e il propulsore 2. 0 Tdi 103 kW (140 Cv) delineano le peculiarità del nuovo modello della gamma Octavia. La nuova Octavia Scout domina lo stand della Casa automobilistica ceca assieme all’inattesa Joyster. Con la Roomster e le nuove versioni Laurin & Klement per i modelli Octavia e Superb e alla nuova Octavia Rs 2. 0 Tdi, anch’essa al suo debutto mondiale, rappresenta il clou del Marchio della freccia alata. La Joyster inoltre non è esclusivamente un esercizio stilistico, ma evidenzia la visione della Skoda di una futura auto destinata ai giovani. Quest’anno la Skoda Auto ha ottenuto ottimi risultati già nel primo semestre. Da gennaio a giugno l’Azienda, che fa parte del Gruppo Volkswagen, ha segnato una crescita del 12,4 % rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per quanto riguarda i singoli prodotti è stato registrato un + 21,4 % per la Octavia, + 2,6 % per la Superb, mentre la domanda della Fabia è salita del 4,2 %. In questo periodo sono state vendute complessivamente più di 275. 000 vetture Skoda. Per il 2006 la Skoda prevede di raggiungere un volume di vendite di circa 530. 000 automobili, ossia il record di produzione e di vendite. Per la prima volta nella storia, la Skoda Auto produrrà e consegnerà quindi più di mezzo milione di vetture in un anno. Questo e altri obiettivi dei prossimi anni dovrebbero essere raggiunti soprattutto grazie alla Octavia Scout, al lancio della Roomster, a interessanti e allettanti modifiche negli allestimenti e infine alla Octavia Rs, versione sportiva della serie, presentata qui per la prima volta con un motore Turbodiesel 125 kW (170 Cv). Oggi la gamma modelli Skoda è composta da quattro tipologie di vetture. L’accesso è rappresentato dalla Fabia, una compatta disponibile nella versione a due e quattro porte oltre che Wagon, che con il suo imbattibile rapporto prestazioni/prezzo è una colonna portante del Marchio. La classe media è il regno della Skoda Octavia, offerta in un’ampia varietà di modelli tra berlina e Wagon, con la versione Rs Diesel o benzina, destinata a soddisfare gli automobilisti con ambizioni più sportive. La Wagon 4x4 e la nuova Octavia Scout possono realizzare i desideri dei Clienti che mirano a coniugare una grande potenza a una trazione imbattibile, e che aspirano a qualche tocco personale in più. La gamma offre inoltre la Octavia Tour, che si basa sulla prima generazione della vettura - che fu e continua ad essere un successo - e si rivolge agli automobilisti particolarmente interessati a un’offerta dal costo contenuto ma dal grande controvalore. La Skoda Superb, berlina confortevole e di prestigio, fa parte del segmento medio-alto e colpisce per la dotazione ricca e una disponibilità di spazio che non conosce confronti. Il quartetto Skoda è completato dalla moderna Roomster, che entusiasma (e convince) per il suo design completamente nuovo e una versatilità dell’abitacolo finora insuperata. La Skoda Auto dà lavoro a circa 26. 000 persone. L’azienda ha stabilimenti produttivi in cinque Paesi – Repubblica Ceca, Bosnia-erzegovina, India, Kazachistan e Ucraina. Nel 2007 inizierà la produzione in un nuovo stabilimento ubicato in Cina. Le automobili del Marchio Skoda sono vendute in circa 90 Paesi. .  
   
 

<<BACK