Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Maggio 2009
 
   
  DETRAZIONE 55% PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

 
   
  Roma, 19 maggio 209 - Con provvedimento direttoriale dell´Agenzia delle Entrate del 6 maggio scorso è stato approvato il modello, con le relative istruzioni - previsto dal decreto "anticrisi" (Dl 185/2008, art. 29, c. 6) - per la comunicazione dei lavori relativi agli interventi di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d´imposta, per fruire della detrazione del 55%, introdotta dalla Finanziaria 2007. La detrazione del 55% è riconosciuta per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti, sull´involucro di edifici esistenti, di installazione di pannelli solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale. Il modello va utilizzato per le spese effettuate a partire dal periodo d´imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2008. Le comunicazioni dovranno essere inviate all´Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati, entro 90 giorni dal termine del periodo d´imposta nel quale sono iniziati i lavori. Quindi, per lavori iniziati nel 2009 e che proseguiranno l´anno prossimo, le comunicazioni andranno inviate entro il 31 marzo 2010. Se gli interventi proseguono per più periodi d´imposta, la comunicazione andrà fatta entro 90 giorni dal termine di ciascun periodo. I soggetti diversi dalle persone fisiche con periodo d´imposta non coincidente con l´anno solare devono inviare i dati entro 90 giorni dal termine del periodo d´imposta in cui sono state sostenute le spese. La comunicazione non va inviata per lavori iniziati e conclusi nello stesso periodo d´imposta, nè per i periodi d´imposta in cui non sono state sostenute spese. Nel modello andranno indicati i dati del dichiarante, quelli relativi all´immobile, la data di inizio e fine lavori e le tipologie di interventi eseguiti con le relative spese. I contribuenti che intendono avvalersi della detrazione devono in ogni caso inviare all´Enea, attraverso il suo sito internet www. Acs. Enea. It, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, i dati indicati nel decreto dal Ministro dell´Economia e delle Finanze del 19 febbraio 2007 ("decreto edifici"). Per informazioni sugli incentivi e sulle procedure per ottenerli, sulla compilazione e l´invio della documentazione, l´Enea ha messo a disposizione il numero verde: 800 913 520 (dal lunedì al venerdì, ore 9. 00-13. 00 e 14. 00-18. 00) .  
   
 

<<BACK