Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Ottobre 2006
 
   
  PORTE APERTE ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA NOVEL: L’ENERGIA FESTEGGIA ANCHE QUEST’ANNO APRE AL PUBBLICO LA CENTRALE DI NOVARA (7 E 8 OTTOBRE 2006)

 
   
  Novara, 3 ottobre 2006 – Torna la Giornata nazionale dell’energia elettrica, seconda edizione dell’iniziativa lanciata nel 2005 da Assoelettrica e che ha registrato l’anno scorso un grande successo di pubblico. Sabato 7 e domenica 8 ottobre, le Centrali aperte in tutta Italia sono 38: 15 centrali termoelettriche, 14 centrali idroelettriche, 5 centrali a biomasse, 3 centrali eoliche e 1 centrale geotermica. In Piemonte, partecipa alla manifestazione anche la centrale termoelettrica di Novara, un impianto di cogenerazione a metano di proprietà della Novel, azienda del Gruppo Radici che opera nel settore energetico. Il successo della manifestazione nella scorsa edizione ha dimostrato il crescente interesse da parte del grande pubblico nei confronti del mondo dell’energia e dell’energia elettrica in particolare. Grazie a “Porte aperte”, Assoelettrica e tutti gli operatori del settore elettrico rispondono a questo rinnovato desiderio di partecipazione e informazione. L’obiettivo è proprio quello di offrire un’occasione di informazione e sensibilizzazione sui temi dell’energia elettrica, per avvicinare le persone a questo elemento fondamentale per lo sviluppo economico, industriale e sociale, e per il benessere di ogni cittadino. Le imprese del settore elettrico lavorano da anni ad un modello di sviluppo compatibile che aiuti a tutelare e salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali. Nell’ultimo decennio, un importante piano di investimenti (oltre 30mld di euro) e i continui progressi tecnologici hanno permesso di coniugare una maggiore efficienza con un minor impatto sull’ambiente. Per far fronte alla crescente domanda di energia, si studiano nuovi sistemi di produzione che utilizzando tecnologie e combustibili eco-compatibili permettano di ridurre le emissioni in atmosfera, e intanto si sviluppano le fonti rinnovabili. Tutto per migliorare il nostro futuro, senza rinunciare alle comodità a cui siamo abituati. Novel aderisce alla Seconda Giornata dell’energia elettrica aprendo i cancelli della centrale di Novara, un impianto a cogenerazione di circa 100 Mw di potenza, che utilizza metano come combustibile. Il programma prevede tre visite guidate al giorno (h. 11. 00/14. 00/16. 00) attraverso un percorso realizzato ad hoc per scoprire passo dopo passo i segreti dell’energia e grazie alle spiegazioni dei tecnici Novel conoscere il funzionamento della centrale. Al di fuori degli orari indicati, la visita alla centrale è libera: ogni tappa del percorso è illustrata da pannelli informativi e i responsabili dell’impianto sono comunque a disposizione per rispondere alle domande e soddisfare le curiosità su un tema “complesso” come l’energia. Prosegue quindi l’impegno di Novel verso una maggiore informazione sul mondo dell’energia al servizio dei cittadini, che ha visto l’anno scorso la realizzazione del progetto “Conoscere l’energia”, una campagna di informazione e sensibilizzazione sull’energia rivolta agli studenti delle scuole medie inferiori nei Comuni di Novara e Vercelli. “Novel continua il percorso di comunicazione con il territorio avviato l’anno scorso con il corso di educazione ambientale per le scuole – afferma Alessandra Salvati, Responsabile Politiche Ambientali Novel -, siamo infatti convinti che solo attraverso il coinvolgimento dei cittadini sia possibile superare quella diffidenza che da sempre accompagna la realizzazione delle infrastrutture energetiche. Una maggiore informazione, ma soprattutto un’informazione migliore e completa è fondamentale per diffondere una corretta coscienza ambientale”. .  
   
 

<<BACK