|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
UNIONE EUROPEA: PRIMA CONSULTAZIONE DEDICATA ALLE PMI DELL´EDITORIA
|
|
|
 |
|
|
Nei 27 Stati membri dell´Unione europea, l´editoria rappresenta attualmente quasi 700. 000 posti di lavoro distribuiti tra circa 80. 000 imprese, di cui la maggior parte di piccole e medie dimensioni. La consultazione è intesa a conoscere come le Pmi dell´editoria reagiscono all´evoluzione del contesto commerciale e ai cambiamenti indotti dalle nuove tecnologie. I risultati aiuteranno a comprendere meglio le difficoltà che le Pmi incontrano e a considerare modalità di azione a livello nazionale e dell´Ue per rafforzare il settore nell´attuale difficile situazione economica. Come affermato da Viviane Reding, Commissaria europea per la società dell´informazione e dei media "le imprese del settore dell´editoria in Europa sono generalmente delle Pmi ove non delle microimprese;e sono le nostre Pmi che trainano l´innovazione e la crescita in questo settore chiave. È per questo che desideriamo conoscere la situazione delle Pmi del settore dell´editoria, quali ostacoli devono superare in questo difficile periodo e se esistono possibilità di condividere le migliori pratiche per trarre vantaggio dall´innovazione tecnologica e fare fronte all´attuale recessione economica. " Le piccole e medie imprese (vale a dire le imprese con meno di 250 dipendenti e con un fatturato annuo inferiore a 50 milioni di euro) del settore dell´editoria sono importanti non soltanto dal punto di vista economico, ma anche per il loro prezioso contributo al pluralismo dei media. Alimentano la diversità delle opere pubblicate in tutta l´Unione e rafforzano la libertà di stampa e l´accesso alla cultura. Attraverso la stampa e gli altri tipi di pubblicazioni – ad esempio libri e riviste - le Pmi europee dell´editoria apportano un contributo fondamentale alla diversità culturale e alla democratica in tutta Europa. La Commissione ha avviato una consultazione pubblica sulle attività, la situazione finanziaria e il carattere innovativo di questo settore, al fine di stabilire quali misure l´Ue e gli Stati membri potrebbero adottare per aiutare le imprese in questione a trarre i massimi benefici da un mercato unico senza frontiere. I temi illustrati dal questionario comprendono l´accesso al finanziamento, l´innovazione, l´accesso e la regolamentazione del mercato, le competenze e la qualità della manodopera, le piattaforme di distribuzione e altri meccanismi di cooperazione nonché aspetti connessi alle lingue. La consultazione si colloca in un momento in cui i media della carta stampata sono in piena recessione a causa del calo delle entrate pubblicitarie e sono oggetto di profondi cambiamenti strutturali mentre le nuove tecnologie trasformano il paesaggio mediatico. La stampa registra un rallentamento economico senza precedenti. Secondo le prime stime, le entrate pubblicitarie nel 2008 sono diminuite del 3,7% in Francia, del 16,12% in Spagna e del 12% nel Regno Unito. Le previsioni per il 2009 sono ancora peggiori. La consultazione, che si concluderà all´inizio di giugno, si svolgerà in tutte le lingue dell´Ue. I risultati saranno disponibili nel corso del 2009. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|