|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LOGAN, UN PROGRAMMA DECISAMENTE RIVOLTO AI MERCATI DI CRESCITA DI RENAULT
|
|
|
 |
|
|
Roma, 3 ottobre 2006 - Progettata per offrire la giusta risposta alle attese dei nuovi mercati di crescita del Gruppo Renault, Logan ha già conquistato un´ampia clientela internazionale. Rilevante fattore di sviluppo internazionale delle vendite del Gruppo Renault, il programma Logan entra oggi in una nuova fase, con l´arrivo di Logan Nuova Collezione e della station wagon Logan Abc. Logan Abc, che sarà seguita nel 2007 da una versione veicolo commerciale, è il secondo modello del programma Logan che comprenderà sei auto entro la fine del piano Renault Contrat 2009. Da settembre 2004 a luglio 2006 sono state commercializzate circa 315. 559 unità nell’insieme dei mercati in cui il modello è stato lanciato, 42 Paesi in totale. Logan è la punta di diamante della marca Dacia, eccetto in Russia, Colombia, Venezuela ed Ecuador, dove il modello è venduto con il marchio Renault. Da gennaio a fine luglio 2006, le vendite mondiali di Logan hanno raggiunto 147. 522 unità. La regione Euromed, che accoglie 3 degli attuali 4 siti di produzione di Logan (Romania, Russia e Marocco), rappresenta il 73% delle vendite mondiali di Logan. La Romania resta il primo Paese per le vendite di Logan, con oltre 60. 541 unità vendute da gennaio a fine luglio 2006. Logan detiene, da sola, il 45% circa del proprio mercato domestico. In Russia sono state vendute da aprile 2005, data del lancio, oltre 32. 000 Logan, di cui 25. 500 da gennaio a luglio 2006. Forti di questo successo, gli stabilimenti di Pitesti e Mosca incrementeranno la propria capacità produttiva: entro la fine del 2006 la produzione del sito rumeno di Pitesti raggiungerà 235. 000 unità l´anno, contro le attuali 200. 000, per raggiungere, nel 2008, un totale di 350. 000 unità annuali; per quanto riguarda la capacità produttiva del sito di Mosca, essa aumenterà, nel 2007, passando da 60. 000 a 80. 000 unità annuali. In Marocco, Dacia è diventata, da marzo 2006, la prima marca in termini di vendite, con oltre 1000 Logan vendute ogni mese. La regione Americhe rappresenta il 5% delle vendite mondiali di Logan. Il principale mercato è la Colombia, Paese produttore di Logan, con 3. 550 unità vendute. Al di là dei mercati emergenti, il successo di Logan ha permesso di essere in anticipo sulla tabella di marcia. In Europa e Francia le vendite di Logan sono in aumento e rappresentano il 20% del totale delle vendite mondiali. La ripartizione delle vendite, da gennaio a luglio 2006, è la seguente: 12% in Europa (17. 644 unità) e 9% in Francia (12. 992 unità, pari ad una penetrazione dell´1% sul mercato francese). Il resto del mondo (Asia e Africa) rappresenta l’1% delle vendite di Logan. Attualmente prodotta in Romania, Russia, Colombia e Marocco, Logan sarà prodotta prossimamente in Iran e, successivamente, in India e in Brasile, nel corso del 2007. In Iran Logan sarà prodotta dai due costruttori nazionali, Saipa e Iran Khodro che realizzeranno l´assemblaggio di Logan nei loro siti rispettivi. In India, l´accordo sottoscritto a marzo 2005 con Mahindra & Mahindra, verte sulla produzione di una versione di Logan con guida a destra. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|