Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Ottobre 2006
 
   
  “SFIDA A COLPI DI FORCHETTE” MILANO. A “PIATTO D’AUTORE” I GIORNALISTI DIVENTANO CHEF PER UNA SERA

 
   
  L’esclusivo Hotel “Principe Di Savoia” di Milano ospiterà la serata di gala che conclude la Iii edizione del Premio Nazionale Giornalistico Gastronomico “Piatto d’Autore”. Ideato ed organizzato dalla Cm Comunicazione in collaborazione con l’Associazione Muovidea, “Piatto d’Autore” è un evento gastronomico dedicato ai giornalisti che quotidianamente comunicano attraverso la parola e che, per una sera, lo faranno attraverso le proprie ricette. Il premio “celebra” il modo moderno di mangiare ma anche quello di cucinare: per molti, infatti, realizzare una ricetta, significa mettere se stessi in ciò che si crea, trasmettere i segreti della buona tavola esaltati dalla qualità dei prodotti e dalla sapienza di autorevoli chef. Dopo il successo delle precedenti edizioni, dedicate al food design, vera e propria tendenza gastronomica, quest’ anno l’evento ha come tema il Made In Italy. Infatti, dietro alla storia di un prodotto non c’è solo un’Azienda, ma anche l’evoluzione di un contesto territoriale e della sua cultura. L’evento si propone di promuovere il patrimonio agro alimentare e vinicolo italiano attraverso un “viaggio” ideale tra le tradizioni, le ricette, i sapori e il territorio. Si partirà dalla cucina, per discutere anche di ciò che significa Made In Italy, un fenomeno di costume ed economico che si scrive all’inglese e si traduce in eleganza e design sofisticato, ma non solo. Dal cibo italiano, al settore vitivinicolo, al design, il Made In Italy è qualcosa di unico e caratteristico che va preservato dall’ingerenza straniera, promosso e raccontato. Per farlo in modo innovativo ed efficace, bisogna coinvolgere più settori produttivi, mettendo a sistema esperienza, qualità, immagine e valori ma anche organizzazione e progettualità. Come sostiene la Cm Comunicazione “la serata offrirà ai giornalisti e ai partner l’occasione per avere una visione d’insieme sui prodotti italiani da sempre legati alla tradizione locale. Il nostro desiderio di rapportare cibo, cultura e territorio, nasce dall’esperienza nel campo delle pubbliche relazioni legate al turismo e al food”. L’evento ha ricevuto l’adesione della Regione Lombardia e il patrocinio della Provincia di Milano, dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della Provincia di Milano nonchè dell’Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi. La prima selezione delle ricette è avvenuta on line sul sito www. Piattodautore. It : ad essa hanno partecipato molti giornalisti dei media nazionali più importanti che hanno inviato le proprie creazioni culinarie, in seguito raccolte nel libro “Ricette d’Autore”. I 20 finalisti, durante la serata, si sfideranno ai fornelli e i loro “piatti d’autore” saranno valutati da chef d’eccezione come Roberto Carcangiu, Marco Valletta e Stefano Cerveni che questa volta ricopriranno il ruolo, per loro insolito, di giurati. La serata di gala offrirà a giornalisti, partner ed Istituzioni l’occasione per discutere di cucina, territorio, tradizioni, senza però dimenticare l’aspetto benefico che da sempre fa da sfondo al premio. Per informazioni: www. Piattodautore. It.  
   
 

<<BACK