|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Maggio 2009 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: LAIMER E BERGER VISITANO LŽIMPIANTO BIOGAS DI SAN LORENZO
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 26 maggio 2009 - Nuove tecniche di concimazione e di spargimento del liquame e il funzionamento dellŽimpianto a biogas di San Lorenzo, una struttura consortile per le aziende agricole dei comuni di San Lorenzo, Brunico e dintorni, sono stati il 22 maggio al centro della visita degli assessori provinciali Michl Laimer e Hans Berger I contadini di Brunico, Riscone, Villa Santa Caterina, Teodone, Perca, San Lorenzo, Mantana e San Martino conferiscono i liquami nellŽimpianto a biogas di San Lorenzo, dove viene ricavata - dopo un procedimento tecnico - energia elettrica. Con i sindaci di Brunico Christian Tschurtschenthaler e di San Lorenzo Helmut Gräber, gli assessori provinciali Laimer e Berger hanno visitato oggi lŽimpianto di San Lorenzo. "La produzione di energia dal biogas è un esempio di come si possa fare di necessità virtù", hanno sottolineato i due assessori. LŽimpianto è attrezzato per 2500 unità di bestiame adulte e per il trattamento di 47mila tonnellate di liquame. Poiché si tratta di un procedimento ancora relativamente nuovo, "bisogna cercare di aggiornare e migliorare costantemente il processo produttivo", ha sottolineato lŽassessore Berger. Si lavora anche per ottimizzare lo spargimento del liquame attraverso un nuovo macchinario che, come si è visto nella dimostrazione eseguita oggi davanti agli assessori, non spruzza il liquame ma lo inietta direttamente nel terreno, eliminando i cattivi odori. "È una procedura innovativa che riduce gli effetti negativi per lŽambiente e anche i tempi di lavoro per lŽagricoltore", ha osservato lŽassessore Laimer. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|