|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
OLTRE LA SECURITY DIGITALE: IL MONDO SCIENTIFICO DIBATTE DI SICUREZZA A TUTTO TONDO IL 4 OTTOBRE CONVEGNO ALL´UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO CON LA PRESENZA DI GIGI TAGLIAPIETRA, PRESIDENTE DEL CLUSIT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 ottobre 2006 - La Sicurezza non è solo digitale. Prima dell´avvento dell´informatica, infatti, ben altri erano i tipi di Sicurezza che la comunità scientifica si trovava ad affrontare: sicurezza personale, disagio interiore, per arrivare alla sicurezza stradale e a quella sul lavoro. Per dibattere il tema della Security "allargata" a ogni sua declinazione, la Facoltà di Economia, il Dipartimento di Psicologia, il Servizio di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni dell´Università Cattolica di Milano hanno organizzato per il 4 ottobre, con inizio alle ore 14, il convegno intitolato "Elogio della sicurezza: aspetti multidisciplinari tra scienza e pratica". Ogni segmento di Sicurezza verrà analizzato da uno specialista: all´evento saranno infatti presenti psicologi del lavoro e delle organizzazioni, sociologi, professionisti legati a settori quale quello del disagio minorile che si trovano quotidianamente ad affrontare diverse forme di sicurezza, o insicurezza. Uno spazio di rilievo avrà, nel contesto della Sicurezza allargata, anche la Security Digitale, che tanto interessa gli esperti di informatica e i responsabili dei Sistemi Informativi delle aziende. L´intervento, durante la Tavola Rotonda, sarà curato da Gigi Tagliapietra, presidente del Clusit, che inviterà i presenti a riflettere su "Sicurezza informatica: etica e valori in un mondo in cambiamento". La presenza di Tagliapietre è da riferirsi alla mission specifica del Clusit, che vede l´associazione impegnata nella divulgazione di temi legati alla Security e nella condivisione delle esperienze, al fine di creare una Community di professionisti attenti alle nuove tendenze. La partecipazione al convegno è gratuita. È gradita una conferma da inviare al seguente indirizzo: psicologia. Lavoro@unicatt. It Segreteria del convegno: Servizio di Psicologia del Lavoro e dell´Organizzazione Tel. : +3902 72342686 E-mail: psicologia. Lavoro@unicatt. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|