|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
AL VIA LA SCUOLA DI MANAGEMENT SANITARIO PER I MEDICI DI FAMIGLIA
|
|
|
 |
|
|
Villasimius (Ca), 3 ottobre 2006 - Fornire le conoscenze e le competenze necessarie a gestire strutture sanitarie quali i distretti, i dipartimenti, le Aziende sanitarie e, comunque, per poterne meglio comprendere i meccanismi, in funzione sia della dialettica sindacale sia, naturalmente, del miglioramento della qualita’ dei servizi erogati ai cittadini. Sono questi i principali obiettivi del 1° Corso della Scuola di Management Sanitario Fimmg, promosso dal maggior sindacato dei medici di famiglia italiani, in collaborazione con Teva Pharma Italia, azienda di produzione e commercializzazione di farmaci equivalenti. L’iniziativa è stata illustrata ieri ai medici riuniti a Villasimius (Ca) fino a domenica 8 per il 59° Congresso nazionale del sindacato. Questo primo Corso e’ realizzato in collaborazione con Sda Bocconi e C&d Pharma e sara’ articolato, nel triennio 2006-2009, in sei moduli formativi “frontali” (due per anno, della durata di tre giorni ciascuno), intercalati da moduli formativi a distanza, realizzati mediante piattaforma eLearning dedicata. “Si tratta di un’iniziativa preziosa, destinata ad accrescere il patrimonio di conoscenze dei medici di famiglia in campo organizzativo e manageriale – e’ il commento di Mario Falconi, segretario nazionale della Fimmg – con evidenti riflessi positivi sotto il profilo politico-sindacale. Per questo sono certo che l’adesione al Corso da parte dei medici sara’ convinta e duratura, mettendo cosi’ a frutto le ingenti risorse che sono state necessarie per realizzarlo”. “Teva Pharma Italia e’ orgogliosa di questa partnership con la Fimmg e di contribuire attivamente, con la propria esperienza e qualita’ professionale, alla realizzazione di un percorso formativo di cosi’ alto livello”, dichiara Walter Medda, Deputy Managing Director di Teva Pharma Italia. “Come leader del settore, siamo impegnati nel creare valore per il farmaco generico, per i professionisti della Salute, per i cittadini e per tutto il Sistema Sanitario Nazionale”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|