|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
TAVOLA ROTONDA: “FERMIAMO LA GUERRA: SCELTE DI PACE PER LIBANO, PALESTINA E REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO”
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 3 ottobre 2006 - Durante la serata, numerosi esperti nel settore della pace e della cooperazione saranno chiamati ad intavolare una discussione sul tema illustrando diverse proposte e iniziative di solidarietà e mobilitazione per fermare i conflitti in queste contrastare aree di guerra. All’iniziativa, che si terrà Mercoledì 4 ottobre 2006 ore 20. 30 , alla Sala Auditorium della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia in via Roma 2 a Pordenone, parteciperanno numerosi relatori, i quali saranno moderati da Michele Negro, referente Pace-cooperazione della Segreteria Assessorato alla Pace Regione Fvg. Sul versante istituzionale, prenderanno la parola l’Assessore regionale all’ Istruzione, Cultura, Sport e Pace Roberto Antonaz, Giovanni Zanolin, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pordenone e Silvano Buttignon, Presidente del Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace ed i Diritti Umani del Friuli Venezia Giulia. Richiamandosi al significato del Coordinamento, ricordiamo che il Crelp è un’associazione che riunisce diversi Comuni e Province del Friuli Venezia Giulia impegnati a promuovere, a livello locale, la diffusione della cultura di pace, il rispetto dei diritti umani, l’integrazione culturale, la solidarietà e la cooperazione. Tra gli altri ospiti del 4 ottobre, all’incontro parteciperà anche Anna Mazzolini, rappresentante dell’Associazione “Un ponte per. ”, istituzione che si occupa di diverse attività in Medio Oriente e nei Balcani in merito a temi importanti quali salute, giovani, cultura, donne e diritti. “Un ponte per…” realizza diversi progetti nel campo della cooperazione, attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione, la difesa del patrimonio culturale dei popoli, lo sviluppo delle relazioni tra società civili, l’ educazione alla pace, i sostegni a distanza e i campi di lavoro. Dopo di lei parlerà Stefano Comand, rappresentante Associazione “Mission Onlus” e quindi Albino Bizzotto, rappresentante dell’Associazione “I beati costruttori di pace”, un’associazione pacifista nata nel 1985, i cui scopi sono incentrati sulla necessità di ripensare ai processi economici globali attraverso il disarmo e la ricerca di nuove, possibili forme di giustizia sociale. Per sentire la voce e il parere anche di chi conosce da vicino le realtà che verranno affrontate a questa Tavola rotonda, ci saranno anche Hamer Hassan, rappresentante regionale della Comunità Palestinese e Kanish Mudvisa, dell’ Associazione Immigrati Extracomunitari di Pordenone. Infine, parteciperà al dibattito anche Andrea Bellavite, uno dei principali consulente della Regione Friuli Venezia Giulia per l’elaborazione di una Nuova Legge sulla Pace. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|